Antonietta Botta è la nuova presidente della Commissione regionale per la parità e le pari opportunità tra uomo e donna. E’ stata eletta oggi a Potenza, (con quindici voti a favore e cinque schede bianche) nel corso della riunione di insediamento della Commissione. Cinquantatrè anni, sposata con due figli, Antonietta Botta svolge la professione di imprenditrice agricola. Dal 2001 al 2006 è stata sindaco di Lavello e presidente della Conferenza dei sindaci della Asl 1 di Venosa. Fa parte della direzione regionale dei Democratici di sinistra. La proposta di elezione a presidente della Commissione di Antonietta Botta è stata fatta da Maria Caterina Motta, in qualità di componente meno giovane della Commissione. La proposta è stata motivata con l’esperienza vissuta dalla neo presidente in veste di donna responsabile nella vita politica e con il suo costante impegno nel sociale e nell’ambito del volontariato. La presidente del Consiglio regionale, Maria Antezza, nel suo intervento ha sottolineato l’importanza del ruolo che la Commissione riveste nell’ambito della vita istituzionale e sociale, in stretta collaborazione con gli altri organismi regionali. “Lavorare insieme – ha detto la presidente Antezza – per potenziare l’universo femminile e favorire l’attuazione reale del nuovo modello di democrazia compiuta che vede la differenza di genere come risorsa per un governo migliore che dia piena realizzazione ai diritti delle donne”. La presidente Botta ha indicato tra le priorità da affrontare collegialmente il tema della violenza sulle donne. “Le leggi – ha sostenuto facendo riferimento alle parole del Capo dello Stato – servono a poco se non sono supportate dalla volontà reale di far emergere le donne che, dal canto loro, devono continuare a battersi per il completo inserimento in tutti i settori della vita sociale e politica”.

Loading