Mi consentirà di seguire in prima persona, passo dopo passo, tutte le fasi dell’iter legislativo di un provvedimento di estrema importanza per la Basilicata, in quanto indirizzato alla rivitalizzazione dei comuni con meno di 5000 abitanti (il 70% dei centri urbani lucani), nonché delle aree protette (il 30% dell’intero territorio regionale). Prosegue alla Camera dei deputati l’iter della legge sui piccoli comuni, assegnata in sede referente alle commissioni V (Bilancio) ed VIII (Ambiente). Martedì 26 si è infatti insediato il Comitato ristretto che ha i compiti di procedere alle audizioni dei soggetti istituzionali ed associativi interessati e, soprattutto, di raccogliere suggerimenti ed emendamenti al Testo base, in modo da predisporre la nuova versione che approderà in Aula. Del Comitato ristretto, composto da deputati delle due Commissioni, fa parte Salvatore Margiotta, deputato lucano dell’Ulivo. << La designazione in seno al Comitato ristretto – afferma Margiotta – mi consentirà di seguire in prima persona, passo dopo passo, tutte le fasi dell’iter legislativo di un provvedimento di estrema importanza per la Basilicata, in quanto indirizzato alla rivitalizzazione dei comuni con meno di 5000 abitanti (il 70% dei centri urbani lucani), nonché delle aree protette (il 30% dell’intero territorio regionale). La sostanziale convergenza sul disegno di legge tra maggioranza ed opposizione sarà certamente un ottimo viatico per la spedita approvazione dello stesso >>.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.