policoro-municipio-a2

 

 

 

 

 

 

 

 

Dai comuni vicini, dalla provincia e dalle regioni limitrofe, una folla allegra e festante ha partecipato alle dieci ore notturne di spettacoli, musica e cabaret curate dall’Associazione Culturale “La Mela di Odessa” e dall’Amministrazione Comunale. «Un successo anche per i commercianti che hanno creduto in questa iniziativa

«Una notte indimenticabile. Un successo organizzativo e una presenza di visitatori superiore a qualsiasi previsione» Con queste parole Serafino Di Sanza, sindaco di Policoro, commenta la prima Notte Bianca della città di Ercole che sabato 16 settembre ha visto riempire le vie del centro di oltre 50.000 visitatori. Dai comuni vicini, dalla provincia e dalle regioni limitrofe, una folla allegra e festante ha partecipato alle dieci ore notturne di spettacoli, musica e cabaret curate dall’Associazione Culturale “La Mela di Odessa” e dall’Amministrazione Comunale. «Un successo anche per i commercianti che hanno creduto in questa iniziativa – dichiara Enrico Bianco, Assessore alle Attività Produttive – e che hanno sostenuto da subito l’iniziativa. Attraverso questi investimenti – prosegue – Policoro può tornare ad essere il centro commerciale naturale di tutta l’area del Metapontino». Un bilancio positivo lo esprime anche Gianluca Marrese – Assessore al Turismo – che sottolinea l’importanza di favorire manifestazioni di questo tipo per il commercio e il turismo della città. «Nonostante le mie riserve iniziali – puntualizza l’assessore Marrese- ringrazio “La Mela di Odessa” che ha contribuito in maniera decisiva alla realizzazione di un evento fondamentale per la crescita della città di Policoro. Con questi strumenti – aggiunge – può diventare realmente il centro di riferimento culturale ed economico per i comuni del Basso Sinni.»

Loading