Mistral, il gruppo Tarricone interessato al sito. Ieri vertice in Regione per discutere la proposta avanzata dal gruppo Tarricone che prevede il reimpiego di 21 lavoratori in mobilità. Cauto il giudizio della Fim Cisl che attende i dettagli del piano industriale

Si apre uno spiraglio per i 21 lavoratori in mobilità della Mistral, azienda metalmeccanica della zona industriale di Baragiano (PZ), inattiva da circa un anno. Ieri in Regione si è tenuto un incontro tra l’assessore alle Attività produttive, Gennaro Straziuso, la taske force regionale anti-crisi, l’Asi di Potenza, una delegazione dei sindacati metalmeccanici Fim, Fiom e Uilm e i rappresentanti del gruppo Tarricone Spa che si è dichiarata disponibile all’acquisizione del sito ex Mistral. Il gruppo Tarricone, che ha già preso possesso dello stabilimento, si è impegnato, secondo quanto riferisce il segretario regionale della Fim Cisl, Salvatore Troiano, a presentare un piano industriale che prevede il reimpiego dei 21 lavoratori, attualmente in mobilità, nella produzione e distribuzione di bevande. Cauto il giudizio della Fim Cisl che aspetta i dettagli del piano industriale prima di esprimere una valutazione di merito sulla proposta presentata dal gruppo Tarricone. Per il segretario Troiano la priorità è dare una nuova occupazione ai lavoratori in tempi brevi.

Loading