Il titolo, sicuramente accattivante, con il quale il Quotidiano di oggi ha aperto la pagina dedicata alla politica lucana (), se ha il merito di attirare l’attenzione dei lettori su un tema particolarmente delicato, qual è quello legato alla manovra economica del governo, non rende giustizia dei rapporti personali e politici esistenti tra il presidente della Regione, Vito De Filippo, e il sindaco di Potenza, Vito Santarsiero. Mai come in questo momento, infatti, vi è totale sintonia tra questi due alti vertici istituzionali della Basilicata sulle azioni da porre in essere per salvaguardare il sistema delle autonomie locali, duramente penalizzato da tagli finanziari insopportabili per Comuni, Province e Regioni.
Lo scambio di battute tra De Filippo e Santarsiero colto dal cronista del Quotidiano – correttamente impegnato ad informare i propri lettori di ciò che accade anche nelle riunioni di partito, oltre che negli appuntamenti istituzionali – rientra in un fisiologico, quanto ordinario, confronto dialettico, in questo caso caratterizzato più dall’esposizione delle cifre in possesso degli uffici dei singoli enti che non dalle idee, tutt’altro che contrastanti, manifestate ieri, in casa Pd, dal presidente della Regione e dal sindaco di Potenza. Non a caso, questa mattina, dopo la lettura dei giornali, De Filippo e Santarsiero si sono sentiti al telefono non solo per scambiarsi qualche simpatica battuta sulle presunte mediatiche innescate dal dibattito politico di queste ore, quanto per mettere a punto i contenuti dell’iniziativa pubblica organizzata per martedì prossimo, a Potenza, dal sindaco Santarsiero nella sua veste di presidente dell’Anci Basilicata, alla quale ha già dato la propria adesione il presidente De Filippo. Nessuno quindi tra Regione e Comuni, ma al contrario forte identità di vedute sulle cose da fare per il bene dei lucani.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.