Dopo il presidio del Brennero e il sit-in di protesta davanti al molino di Melfi per denunciare il furto di valore e d’identità a scapito dell’agricoltura italiana, si intensificano questo week end le iniziative di promozione e valorizzazione dei prodotti agroalimentari Made in Lucania promosse da Coldiretti Basilicata. Venerdì 9 Luglio, Coldiretti Matera accoglierà ad Accettura i centauri della Milano-Taranto.
La manifestazione, vero e proprio museo itinerante delle motociclette con piloti provenienti da ogni parte del mondo, nella 24esima edizione privilegia l’aspetto turistico, storico, eno-gastronomico e di promozione del territorio italiano. Patrocinata dal Ministero Risorse Agricole Alimentari e Forestali, la Milano-Taranto ha al suo interno la categoria “Assaggiatori”, riservata alle moto più moderne i cui conducenti hanno il compito di stilare la classifica delle specialità degustate durante il percorso. Coldiretti Matera, conscia della grossa risonanza che ha l’evento, allestirà uno stand espositivo e degustativo di prodotti tipici lucani per permettere ai partecipanti di apprezzare gli ottimi sapori dei frutti della nostra terra.A Potenza, invece, nel piazzale sovrastante le scale mobili di Via Armellini – Centro storico prosegue il “Mercato di Campagna amica”, reduce dell’appoggio ufficiale del Codacons regionale che sposa senza riserve l’iniziativa Coldiretti riconoscendo il doppio vantaggio per consumatori e produttori lucani in termini di qualità del prodotto, sicurezza alimentare e risparmio economico. Si ricorda che l’iniziativa promossa da Coldiretti Potenza vede impegnati i produttori della zona nella vendita diretta dei loro prodotti, con un risparmio per i consumatori almeno del 30% sui prezzi censiti dal Servizio Ministeriale SMS Consumatori, grazie all’abbattimento dei costi derivati dall’utilizzo della filiera agro-alimentare a chilometro zero.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.