“Sarà possibile -ha detto il Sindaco di Potenza Vito Santarsiero che ha ringraziato l’on. Margiotta- riqualificare l’area di accesso al sito archeologico rendendolo fruibile alla cittadinanza ed ai visitatori. Grazie alla positiva sinergia con la Sovrintendenza (dagli scavi sul territorio comunale, al Museo ai convegni scientifici) la Città di Potenza ha sempre più nell’archeologia non soltanto una occasione di recupero della propria storia ma anche una vera occasione di sviluppo turistico e culturale”.
Così sentenziava nel lontano 2007 Vito Santarsiero, Sindaco di Potenza Peccato che a distanza di tre anni, dopo un investimento di 120.000 euro per la riqualificazione della strada e la copertura del mosaico, la villa e la zona intorno ad essa versino in condizioni scandalose! Un esempio lampante di pessima gestione delle risorse, di un finto e scarso interesse che i nostri amministratori hanno nei confronti di quella che, con molta probabilità, rappresenta una delle testimonianze storiche più preziose dell’intera città di Potenza.
Dopo diverse sollecitazioni indirizzate ai membri della Giunta e al c.d.a dell’Acta (interrogazioni comunali, regionali, etc), nessuna risposta è stata fornita per spiegare le motivazioni di tale grave negligenza.Una città che non ha rispetto e cura della sua storia è una città che non ha un futuro se non fatto di mediocrità.
E’ ARRIVATO IL MOMENTO DI DIRE BASTA DANDO UN SEGNALE FORTE : ANDIAMO A PULIRLA NOI!
L’ASSOCIAZIONE M.G.L. SI FA PROMOTRICE DI QUESTA INIZIATIVA INVITANDO TUTTE LE PERSONE SENSIBILI ALLA PROBLEMATICA L’ 8/09/2010 ALLE ORE 15:00 DAVANTI AI CANCELLI DI ACCESSO ALLA VILLA.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.