pazzano pioggiaIngenti danni a diverse aziende zootecniche e agricole in zona Vallone Tricarico, C.da Prati località Pazzano, dopo il violento nubifragio di mercoledì scorso. Confagricoltura Potenza richiama l’attenzione delle istituzioni pubbliche sui disagi arrecati al mondo agricolo da cause naturali e il presidente Antonio Sonnessa ribadisce «l’unità sindacale quale strumento fondamentale di tutela e garanzia dei lavoratori agricoli-

 continua Sonnessa- I sindacati devono essere il grande abbraccio che circonda e protegge il nostro settore di produzione agricola, anche dalle calamità naturali».Le vie di comunicazione sono bloccate: l’unica via d’accesso alle attività degli allevatori è ostruita da grossi massi portati dalla corrente dei torrenti ingrossati fuori misura da due ore di pioggia violenta. I danni potevano essere limitati da un’adeguata e periodica manutenzione dei condotti drenanti che costeggiano le strade.

pazzano pioggia 2Piccoli allevatori hanno perso dai 10 ai 15 capi mentre grandi aziende zootecniche, come l’impresa Carbone ha perso ben 200 ovini, per un costo di circa 30.000€, e sarà costretta a macellare i restanti agnelli rimasti senza madri e quindi senza possibilità d’allattamento. Non si era mai vista un tale impeto distruttivo dell’acqua piovana che ha ingrossato fuori modo i torrenti, che sono tracimati e hanno invaso terreni per distruggere coltivazioni a fieno, alberi e tutto quanto sul loro cammino. Il livello dell’acqua è arrivato a 5 metri d’altezza e 10 d’espansione. carabinieri, corpo forestale, vigili del fuoco e protezione civile sono giunti sul posto per accertare e registrare i danni.

Loading