DISAGIO ABITATIVO: UIL, FITTO CASA INCIDE A POTENZA SINO AL 22% REDDITO FAMILIARE. Il costo mensile medio dell’affitto di un appartamento di 70 mq a Potenza può incidere sino al 22% del reddito familiare e raggiunge la media di 352,33 euro al mese; per l’acquisto della stessa tipologia di appartamento la quotazione media è di 118.708,30 euro con sensibili rialzi per le aree centro (più 25%) e semicentro (più 15%).
Il canone di locazione varia da 439,25 euro in centro, a 327,25 euro in semicentro, sino a 290,50 euro in periferia.
In raffronto agli altri capoluoghi di regione l’incidenza massima del costo dell’affitto sul reddito familiare a Potenza è vicina a quella che si registra a Palermo, Catanzaro, Perugia ed Aosta.
Sono questi i dati più significativi che emergono dal 6° rapporto UIL “famiglia – reddito – casa”, elaborato dal Servizio Politiche Territoriali della Uil. Lo studio che monitora il disagio abitativo delle diverse tipologie di famiglie residenti nelle città capoluogo di regione, ha analizzato nel I e nel II semestre 2010 tre aspetti: il valore degli immobili, il valore di locazione delle abitazioni e l’incidenza del costo degli affitti sui redditi . L’indagine riscontra una forte differenza tra città e città, tra nord e sud, piccole e grandi città capoluogo di Regione.
Il campione di riferimento delle 4 famiglie prese in considerazione sono:
1) famiglia composta da 2 lavoratori dipendenti che percepiscono un reddito lordo annuo pari a 36.000 Euro + 2 figli minori a carico;
2) famiglia composta da 1 lavoratore dipendente che percepisce un reddito lordo annuo pari a 18.000 Euro + 1 lavoratore in Cassa integrazione che percepisce mensilmente 892,86 Euro + 2 figli minori a carico;
3) famiglia composta da 2 lavoratori in Cassa integrazione che percepiscono, ciascuno, mensilmente 892,86 Euro + 2 figli minori a carico;
4) famiglia composta da 1 lavoratore/ice dipendente che percepisce annualmente 18.000 Euro lordi + 1 moglie o marito e 2 figli minori a carico.
Questa l’incidenza del costo mensile medio dell’affitto di un appartamento di 70 mq a Potenza secondo la tipologia familiare: nel primo caso l’incidenza è del 12,6%; nel secondo del 17,7%; nel terzo del 18,7%; nel quarto infine del 22%. La variazione del canone di locazione tra il primo e il secondo semestre 2010 è di meno 1,9% (il canone medio mensile era di 359,30 euro), come segnale – ancora troppo timido – di un’inversione di tendenza al rialzo che è durata per anni.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.