La Camera di commercio di Matera premierà le aziende attive , iscritte al Registro Imprese, da almeno 50 anni , che si sono distinte per longevità e tradizione. E’ quanto prevede il bando per il “Premio Azienda Longeva’’, articolato nelle sezioni agricoltura, industria, artigianato, commercio e servizi.
Possono parteciparvi quelle imprese che hanno svolto attività ininterrotta nel corso degli anni, anche se siano intervenute modifiche aziendali purchè riconducibili all’impresa madre. Occorrerà, pertanto, presentare la documentazione comprovante questo tipo di rapporto. Tra i requisiti richiesti figurano il non essere sottoposti a procedura concorsuale ed essere in regola con il pagamento del diritto annuale. Le domande di partecipazione e la scheda sono scaricabili dal sito www.mtcamcom.it alla sezione “Bandi”e vanno consegnate, a mano, alla Camera di commercio o spedite per raccomandata con ricevuta di ritorno entro il 15 settembre 2011. Il premio consiste in una medaglia e un attestato. I riconoscimenti saranno consegnati nel corso di una iniziativa pubblica organizzata dall’Ente camerale. I nomi delle imprese vincitrici saranno pubblicizzati sul sito internet della Camera di commercio e attraverso gli organi di informazione. ” Il premio impresa Longeva -ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli- conferma l’attenzione che la giunta e l’Ente hanno verso l’imprenditoria radicata sul territorio, che si è distinta per impegno, solidità, creatività, tradizione, caratterizzando la storia dell’economia locale. Aziende con 50 anni e oltre di attività rappresentano uno stimolo per tutti a valorizzare un patrimonio di risorse e di fattori distintivi che sono la forza del nostro tessuto produttivo e della capacità di essere competitivi, in una fase difficile dell’economia ‘’ -Matera 5 luglio 2011 COMUNICATO STAMPA 2 Un omaggio a Miles Davis, nel ventennale della morte, e al repertorio d’Oltreceano con brani di jazz elettrico l’ultimo dei 10 concerti di “Piazza Risonante, Musica fuori Camera’’, il cartellone di Concerti promosso dalla Camera di Commercio di Matera in collaborazione con l’Associazione “Mi fa jazz’’, per favorire l’animazione del centro storico e sostenere l’offerta turistica. L’appuntamento è per Domenica 1° luglio, alle 11.30, in via Annunziatella a ridosso del Ketty Caffè. Si esibirà la formazione del “Umberto Napolitano jazz trio’’, composta da Umberto Napolitano (organo hammond), Corrado Aloise (batteria) e da Dino Plasmati alla chitarra. Il cartellone di “Piazza Risonante, Musica fuori Camera’’ , che ha riscosso consensi tra cittadini e operatori , ha visto l’esibizione di vari gruppi da maggio a luglio, contrassegnati da un gradevole allestimento scenografico curato dall’Azienda speciale CESP. Si sono esibiti Salvatore Russo Duo, Viaggio nelle terre dei lucani quartet project, Nice jazz trio, Giuseppe Del Re Duo, Hot Jazz, Uhuru Wetu, The Organ Trio, Trumpet Convention e Claudio Chiarelli Quartet. Di mattina o in serata il repertorio proposto ha contribuito ad accrescere interesse su questa particolare formula di animazione urbana, che lega suoni e gusto di vivere la città a ritmi più lenti, a osservare meglio la vita della strada e ad apprezzare le offerte del sistema economico locale.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.