Domenica 25 Settembre ALLa Gravina di Matera, Boschetto di quercia virgiliana sotto l’isolotto che ospita la chiesa rupestre di Madonna degli Angeli ore 09,00 Appuntamento per escursione alla stazione di Villa Longo, Matera (auto propria)
Concerto:Fantasy Sax Quartetcon:
Donadio Innocenzo, sax soprano
Amodio Graziano, sax contralto
Brindisi Gianluca, sax tenore
Carbone Antonio, sax baritono
– Partecipazione libera al Boschetto di quercia virgiliana Itinerario murgecchia, boschetto di quercia virgiliana – grado di difficoltà (E) Il bosco mesofilo a quercia virgiliana costituisce una delle formazioni forestali più interessanti del territorio murgiano, caratteristico di particolari ambienti, determinatisi a seguito di specifiche combinazioni climatico-edafiche. A lato dell’isolotto calcareo che ospita la cripta della Madonna degli Angeli, in un angolo nascosto della Gravina di Matera guardato a vista dal volo di una comunità di taccole, esiste una valletta in cui sopravvive un interessante nucleo di querce costituito per tanta parte da quercia virgiliana. Nel boschetto in questione, che rappresenta una vera e propria emergenza naturalistica, vista la vicinanza con la città, sono presenti anche esemplari arborei di notevoli dimensioni.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.