PARTE CON MATERADIO UNA GRANDE STAGIONE CULTURALE PER PROMUOVERE LA CANDIDATURA DI MATERA 2019 CON GLI INTERVENTI DEL SINDACO E PRESIDENTE DEL COMITATO ADDUCE E DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE BASILICATA E VICEPRESIDENTE DEL COMITATO DE FILIPPO  E LE PROSSIME ATTIVITA’ DEL COMITATO

 

 Venerdì 23 settembre, ore 14.30. Comincia Materadio, la grande festa di Radio Tre che invade Matera e porta la città dei Sassi nelle case degli italiani appassionati di cultura, di libri, teatro, cinema, musica, arte, e altro ancora. Materadio è il punto di partenza della candidatura di Matera a capitale europea della cultura. Un titolo che verrà attribuito nel 2014 a una delle numerose città italiane candidate.

 “Materadio ci permette di portare nelle nostra città il meglio della cultura del Sud, sviluppo molto del pensiero mediterraneo che sarà al centro della riflessione e della proposta che Matera 2019 sta sviluppando”, afferma il Sindaco Salvatore Adduce, Presidente del Comitato Matera 2019. E aggiunge: “Da Battiato ai fratelli Servillo, da Pietro Laureano a Franco Cassano, a Matera per tre giorni avremo grandi stimoli per capire come costruire un progetto di candidatura davvero originale”.

 “Sono i giovani il centro della nostra candidatura, i giovani che fanno musica e cinema, che nascono già europei e che scelgono di non abbandonare la nostra regione ma anzi di valorizzarne la tradizione e le eccellenze, continuamente rinnovandole”. E’ questo l’indirizzo di lavoro segnalato dal presidente della Regione Basilicata De Filippo, che del Comitato Matera 2019, oltre che straordinario promotore e sostenitore è anche il vicepresidente.

Dopo Materadio, tre le altre numerose iniziative culturali si succederanno a Matera, come eventi di sostegno alla candidatura, il Women Fiction Festival (30 settembre – 2 ottobre), il Forum del Libro (in cui si lancerà la proposta di legge popolare sul libro, e che si terrà dal 20 al 22 ottobre), e gli Open Days della Comunità Europea dedicati proprio al tema delle Capitale Europee della Cultura (23 – 25 novembre).

 Il Comitato sarà inoltre presente a Torino sia alla nuova edizione di Portici di Carta sia alla seconda edizione di DNA Italia, quale ospite d’onore; sarà poi presente insieme alla ATP Basilicata a TTG Rimini (6-8 ottobre) e a Londra al World Travel Market (10-12 novembre).

 

Loading