I PROFESSIONISTI DEL CINEMA E DEGLI AUDIOVISIVI LUCANI METTONO IN CAMPO LE LORO PROPOSTE PER LA NASCENTE FILM COMMISSION CHIEDENDO AL GOVERNATORE DE FILIPPO LA PARTECIPAZIONE AI TAVOLI TECNICI

 Da anni ormai si dibatte sull’importanza di dotare la nostra regione di una Film Commission. Se ne discute all’interno dei nostri confini ma anche altrove, essendo la Basilicata una delle poche regioni prive di un organismo così necessario nell’assetto-cinema nazionale e nelle dinamiche di evoluzione, sviluppo e promozione del nostro magnifico territorio.

Alcuni mesi fa, mossi dal desiderio di contribuire attivamente alla istituzione di questo importante organismo, gli attori Nando Irene e Enzo Saponara e il regista e produttore Antonello Faretta hanno costituito un gruppo su internet denominato Forum per la Film Commission della Basilicata.

Il Forum, ospitato sul social network Facebook,  ha registrato l’adesione di circa 500 iscritti che hanno liberamente alimentato un appassionato dialogo e un serrato confronto sulla materia, raccogliendo le voci e le esperienze  di operatori e protagonisti del settore che vivono in Basilicata o di cui sono originari.  Mettere in contatto professionisti del cinema, studenti e giornalisti dell’audiovisivo si è rivelato un fatto senza precedenti, rafforzando l’idea che contribuire direttamente con questo enorme patrimonio progettuale non era solo opportuno, ma addirittura necessario nel cammino istituzionale che porterà alla nascita della Film Commission lucana.

In tal senso va letta l’iniziativa del Forum, anch’essa innovativa, di avviare un primo censimento di tutte le realtà dell’audiovisivo lucane e di creare un’apposita mailing list ([email protected]) dove il gruppo sta conducendo la prima ricognizione in regione di tutte le maestranze, gli autori, le produzioni, i critici, gli organizzatori di festival e rassegne, le cineteche e le mediateche.

Molto positivo il riscontro tra gli operatori del settore che in circa 80 ad oggi hanno aderito a questa prima iniziativa dando vita alla RETE PER IL CINEMA IN BASILICATA.  Tra questi si contano le adesioni della Cineteca Lucana – senza dubbio il più grande patrimonio cinematografico per la Basilicata e uno dei principali a livello europeo –, gli attori Cosimo Fusco e Michele Russo, i registi Geo Coretti, Luca Acito e Fulvio Wetzl, i giornalisti e critici cinematografici Armando Lostaglio e Salvatore Verde, il direttore della fotografia Ugo Lo Pinto, solo per citarne alcuni. Hanno inoltre aderito molti grandi autori che hanno utilizzato la Basilicata quale location come i Maestri Luigi Di Gianni e Gian Vittorio Baldi.

Accolta molto favorevolmente l’istituzione di una commissione di esperti in seno alla Giunta Regionale, nominata per poter dare l’abbrivio ai lavori della nascente Film Commission, la RETE PER IL CINEMA ha presentato in questi giorni alla Regione un documento ufficiale – sottoscritto da tutti gli aderenti – in cui si sintetizzano una serie di proposte. Tra queste l’ipotesi di struttura della nascente Film Commission, la necessità di puntare sulla formazione cinematografica legata al territorio, gli incentivi di sostegno alle scuole di cinema e ai programmi connessi, senza trascurare la garanzia di accesso e fruizione di tutto il patrimonio audiovisivo prodotto o custodito in Basilicata (di cui la Cineteca Lucana è valido emblema).

Per tutto questo, si chiede al Presidente De Filippo – e agli esperti appena insediatisi – di non prescindere dal coinvolgimento attivo e dal prezioso bagaglio di esperienze rappresentato dai tanti operatori del cinema e della televisione presenti in Basilicata e dai molti lucani che vivono all’estero (sono molti, infatti, i Lucani all’Estero impegnati nella settima arte) o, in altre regioni italiane, che si sono particolarmente distinti nel settore degli audiovisivi.

Si chiede, in definitiva, che una rappresentanza della RETE PER IL CINEMA IN BASILICATA venga coinvolta, sin da subito, in ogni incontro e tavolo tecnico sul tema, programmato dalla Giunta e dalla Commissione di esperti.

Dopo questa prima significativa iniziativa, la RETE PER IL CINEMA IN BASILICATA sta lavorando al raggiungimento di un traguardo ben più ambizioso e storico per la nostra regione: la costituzione in forma giuridica di una Associazione di Categoria del Cinema e degli Audiovisivi della Basilicata, in rappresentanza e tutela degli oramai numerosi professionisti impegnati quotidianamente in questo settore, in grande e continua crescita nella nostra regione. 

Per poter seguire e partecipare ai lavori, tutti gli operatori del settore possono iscriversi alla mailing list inviando il proprio curriculum vitae a [email protected].

 Ufficio stampa: Adriana Bruno, Cell: 333 6482362, Email: [email protected]

 Rete per il cinema in Basilicata

 Coordinatori:

•   Antonello Faretta, Email: [email protected]

•   Enzo Saponara, Email: [email protected]

•   Nando Irene, Email: [email protected]

 

Membri della Rete:

1.     Acito Luca (ZEROVIDEO), Matera

2.     Andriuoli Giovanni, Potenza

3.     Angelillo Renzo O., Matera

4.     Arcieri Davide, Potenza

5.     Baldi Gian Vittorio, Bologna

6.     Bellasalma Giuseppe (FILM DISCAUNT), Venosa (Pz)

7.     Bracuto Daniele, Barile (PZ)

8.     Brindicci Monica, Napoli

9.     Bruno Adriana, (NOELTAN FILM STUDIO) Potenza

10.  Calabrese Angelo, Matera

11.  Calia Giampiero, Matera

12.  Calia Giovanni, Matera

13.  Caporale Vincenzo, Rotonda (PZ)

14.  Carvelli Francesco (RIVERMAN FILMS LTD), Londra (Inghilterra)

15.  Chuquipiondo Sinisi Emilio Antonio, Lima (Perù)

16.  Coretti Geo, Matera

17.  Curci Mariangela, Parigi (Francia)

18.  Decollanz Giuseppe, Tricarico (MT)

19.  Decollanz Nunzia, Miglionico (MT)

20.  Del Piano Anna Rita, Matera

21.  Di Lavello Occhiuzzi Héctor Javier ( SIELA FILM), Montevideo (Uruguay)

22.  Di Lecce Bruno, Berlino (Germania)

23.  Di Luigi Gianni, Napoli

24.  Di Stasio Gabriele, Rionero in Vulture (PZ)

25.  Domenichiello Palma, Matera

26.  Faretta Antonello (NOELTAN FILM STUDIO), Potenza

27.  Fasano Veronica, Scanzano Jonico (MT)

28.  Fiorentino Mauro (UNIVERSITA’ DI BASILICATA), Potenza

29.  Foschino Francesco, Matera

30.  Fusco Cosimo, Potenza

31.  Galante Roberto, Matera

32.  Gallucci Giuseppe, Potenza

33.  Gammone Fabio, Venosa (PZ)

34.  Guadagno Benedetto, Venosa (PZ)

35.  Irene Nando, Matera

36.  Labriola Valeria, Matera

37.  Lagrotta Anna (EURONET), Potenza

38.  Lagrotta Gianluca (REDHOUSE LAB), Potenza

39.  Lancellotti Giovanni, Pietragalla (PZ)

40.  Langone Roberta, Paterno (PZ)

41.  Laterza Pierangelo, Montescaglioso (MT)

42.  Laurenzana Salvatore, Potenza

43.  Liccione Luca, Melfi (PZ)

44.  Lo Pinto Ugo, San Chirico Raparo (PZ)

45.  Lo Staglio Armando, Rionero in Vulture (PZ)

46.  Lo Staglio Chiara, Rionero in Vulture (PZ)

47.  Lomonaco Francesco, Montescaglioso (MT)

48.  Lori Fabrizio, Sant’Arcangelo

49.  Malfa Vincenzo (MEDIATECA DI MATERA), Matera

50.  Maragno Gianni, Matera

51.  Martino Gaetano (CINETECA LUCANA), Oppido Lucano (PZ)

52.  Nicoletti Walter, Matera

53.  Novellino Antonello, Madrid (Spagna)

54.  Paolicelli Luciana, Matera

55.  Paolicelli Vincenzo, Matera

56.  Papapietro Nunzio, Matera

57.  Pezzano Renato, Potenza

58.  Pisani Luciano, Tricarico (MT)

59.  Ragone Nicola, Salandra (MT)

60.  Ragone Piero, Potenza

61.  Rizzo Chiara, Potenza

62.  Sapienza Valeria, Potenza

63.  Saponara Enzo, Armento (PZ)

64.  Schettini Valdemar Lacerda Junior  (ASTROLABIO), Curitiba (Brasile)

65.  Solimando Giovanna, Potenza

66.  Stasi Giuseppe G., Matera

67.  Tarasco Michelangelo (VIDEOUNO), Matera

68.  Telesca Nicola, Potenza

69.  Tolve Sabrina, Potenza

70.  Verde Salvatore, Tursi (MT)

71.  Vinciguerra Vincenzo, Matera

72.  Wetzl Fulvio, Bella (PZ)

73.  Zito Francesca, Montescaglioso (MT)

Loading