Presso la sede regionale del Partito Democratico a Potenza, si é tenuto un tavolo di lavoro organizzato dalla Conferenza regionale delle Donne Democratiche della Basilicata. Sono intervenuti all’incontro il Segretario regionale del PD, Roberto Speranza, la portavoce delle Donne della Basilicata, Rossella Brenna,

la portavoce delle Donne campane, Valeria Valente, la senatrice Maria Antezza, la componente della Direzione regionale, Antonietta Botta, la presidente dell’Assemblea cittadina di Potenza, Lucia Sileo, la presidente CTP di Napoli città, Assunta Tartaglione e Giampaolo D’Andrea, Presidente Forum regionale Riforme Istituzionali. “Obiettivo della Conferenza- ha affermato la Brenna – è quello di porsi come baricentro tra il partito, di cui è organismo, e un vento di cambiamento, soprattutto culturale. Cambiamento che richiede anche una riscrittura delle norme e delle regole. Per questo è opportuno – ha continuato la Brenna – che anche la nostra regione adegui il proprio statuto alle esigenze di una società in evoluzione e del relativo sistema elettorale, con una rappresentanza di genere, con la doppia preferenza (di cui una obbligatoriamente di genere), con l’alternanza di genere all’interno del listino. Da qui l’esigenza di questo incontro con la portavoce campana. La Valente ha messo a disposizione l’esperienza di una regione che ha già utilizzato questa legge, analizzandone le criticità, attraverso uno studio dell’Istituto Cattaneo, per trasformarle in punti di forza nella nostra regione. “In Campania il modello sperimentato – ha spiegato la Valente – ha dato importantissimi e significativi risultati. A queste azioni va comunque affiancato un processo di carattere culturale e di riforma della politica. In questo senso il ruolo delle reti di donne nei partiti può essere sicuramente determinante”. La Conferenza regionale delle Donne lucane ha intenzione di offrire il proprio contributo per la definizione di provvedimenti legislativi che, si auspica, vengano al più presto presentati e sottoscritti da tutte le forze politiche. Importantissimo per Speranza, che ha salutato le presenti, “questo lavoro di sinergia tra le regioni del Mezzogiorno”. Il Segretario ha poi assicurato “il massimo sostegno nella discussione sulla legge elettorale regionale, con una proposta concreta che superi le barriere di una legge, quella attuale, pessima, che mortifica molti territori e massacra il genere. Questa l’intenzione di un PD che vuole rinnovarsi, con le donne che possono essere protagoniste della Basilicata del futuro”.

Loading