Una festa dell’ambiente, dell’alimentazione e del gusto, ma soprattutto dell’agricoltura biologica: è  la Biodomedica, organizzata ieri a Potenza dall’ Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica (Aiab), Coldiretti e Legambiente. Per tutto il giorno i consumatori hanno potuto degustare i prodotti biologici e sono stati informati sul rapporto  tra  agricoltura-bio, ambiente e salute.

Gli italiani preferiscono il biologico: l’aumento dei consumi familiari nel primo semestre del 2009 rispetto all’anno precedente è del 7,4% e un vero boom (+18 %) si è registrato per gli acquisti effettuati direttamente dal produttore, a conferma dell’ attenzione dei consumatori alla qualità e genuinità dei prodotti che portano in tavola. La tendenza nazionale si conferma anche in Basilicata ( prima regione in Italia per superfici investite a colture biologiche con i suoi 115.144 ettari) dove  tanti i consumatori hanno aderito alla Biodomedica, manifestazione organizzata dall’ Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica (Aiab), Coldiretti e Legambiente,  per promuovere l’agricoltura biologica che abbina tradizione,innovazione e  contribuisce alla conservazione e alla salvaguardia del territorio e dell’ambiente.  L’agricoltura biologica infatti costituisce sia un utile strumento di sostegno alle economie locali, sia un metodo per abbattere le emissioni di C02. Per sostenere la diffusione dei prodotti locali  gli organizzatori della Biodomenica hanno predisposto  una raccolta di firme che intende promuove le mense bio-pubbliche, incentivando il consumo del biologico da parte delle amministrazioni pubbliche  nella ristorazione collettiva (es.  scuole ed ospedali).  La petizione durerà fino al 30 gennaio ed è possibile firmare anche sul sito www.biodomenica.it

giovanna colangelo

Loading