“Un altro passo avanti è stato fatto per portare strutture di eccellenza in Basilicata. ‘Prima Pietra’ è un’iniziativa unica nel suo genere, che unisce modelli terapeutici alla tecnologia e che non mancherà di qualificare ulteriormente la sanità lucana”.
Così il presidente della Regione, Vito De Filippo, questa mattina nell’Auditorium dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo nel suo intervento ai lavori del convegno “Diagnosi precoce, ricerca clinica e teleriabilitazione nei disturbi dello spettro autistico”, in cui è stato, appunto, illustrato il progetto.
“Dopo l’intesa con l’Ospedale pediatrico ‘Bambino Gesù’, si stringe un’altra alleanza strategica per l’offerta sanitaria lucana, questa volta nel campo della neuropsichiatria infantile. Il progetto – ha continuato De Filippo – chiama in campo centri di ricerca e di eccellenza quali il Cnr e la Fondazione Stella Maris, a cui si aggiunge la Fondazione Stella Maris Mediterraneo, che si è voluta costituire con lo scopo di porre in essere una sperimentazione gestionale della rete di Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza in Basilicata e che tra le tante finalità ha l’obiettivo di essere riconosciuta come Istituto di ricovero e Cura a carattere scientifico.
Siamo una regione dai piccoli numeri, ma dobbiamo cercare di trasformare uno svantaggio in una condizione positiva. Nella sanità questo significa immettere le nostre strutture sanitarie in un circuito più ampio e altamente qualificato, ricercando sinergie, intese e collaborazioni.
Stiamo continuando a lavorare in questa direzione, pur nella scarsità di risorse dovute ai tagli, per assicurare livelli di qualità alla sanità lucana”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.