Un emendamento presentato consentirà di destinare alloggi all’edilizia sovvenzionata (riservata alle fasce di reddito più deboli) e all’edilizia agevolata (in favore delle Forze dell’Ordine, secondo un impegno sollecitato dalla Prefettura di Matera). Su relazione e proposta dell’assessore all’Urbanistica, Gaetano Santarsia, il consiglio comunale ha approvato la costruzione di 50 alloggi di edilizia residenziale nell’ex comparto A del Peep di via Gravina. “La necessità di disporre di nuovi lotti edificabili in cui creare interventi di edilizia residenziale – sostiene l’assessore Santarsia – ha portato il settore urbanistica a prendere in esame opportunità non ancora utilizzate, nell’ambito dei Peep già realizzati”. Un emendamento presentato consentirà di destinare alloggi all’edilizia sovvenzionata (riservata alle fasce di reddito più deboli) e all’edilizia agevolata (in favore delle Forze dell’Ordine, secondo un impegno sollecitato dalla Prefettura di Matera). Le aree interessate dalle nuove costruzioni sono di complessivi 18500 mq. La soluzione abitativa presa in considerazione riguarda aree del Peep di via Gravina, approvato negli anni ’80, la cui attuazione caratterizzata da alloggi di taglio “minimo”, ha portato a una quota di sottoutilizzazione dei volumi previsti in origine. “Prosegue l’attività dell’amministrazione comunale per garantire ulteriori soluzioni abitative ai cittadini. Lontani da logiche speculative che nulla hanno a che vedere con un sano sviluppo territoriale – spiega il sindaco Porcari – i progetti che hanno consentito l’approvazione per la costruzione di queste unità abitative avranno una ricaduta positiva sulla qualità della vita dei cittadini, obiettivo che resta primario per Matera. Stiamo rispettando gli impegni assunti con i cittadini e il Sunia nel corso degli incontri avvenuti”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.