L’Università della Basilicata a servizio di quelle imprese, enti pubblici o privati che vorranno accrescere la competitività e favorire i processi di innovazione, con progetti che coinvolgano in attività di tirocinio multidisciplinare giovani neo laureati presso l’Università della Basilicata.
E’ l’opportunità offerta dal Progetto “Lorenz’’ (Programma operativo nazionale per le regioni dell’obiettivo 1 – Ricerca scientifica, sviluppo tecnologico, alta formazione 2000-2006 – Asse III – Sviluppo del capitale umano di eccellenza Misura III.5 – Adeguamento del sistema della formazione professionale, dell’istruzione e dell’alta formazione azione orientamento -Codice di progetto: CUP J32E07000010005 ), che vede l’Azienda Speciale CESP, della Camera di Commercio di Matera, partner dell’iniziativa con l’Ateneo lucano. I tirocini avranno una durata di 4 mesi e si svolgeranno nel periodo settembre – dicembre 2008.
Potranno candidarsi ad ospitare i tirocini formativi le aziende con un numero minimo di 25 addetti.Le domande vanno fatte pervenire alla segreteria del Cesp entro il 21 luglio 2008, allo scopo di avere il tempo di selezionare e formare adeguatamente le squadre di tirocinanti. Per partecipare occorre compilare una scheda di adesione che può essere inviata via telefax al n. 0835/345063. La scheda di adesione può essere scaricata direttamente dal sito www.cesp.it oppure richiesta telefonicamente al numero 0835.337360. Saranno prese in considerazione le prime 5 candidature di aziende pervenute entro il 21 luglio.
“L’opportunità -ha detto il presidente della Camera di commercio e del Cesp, Domenico G.Bronzino- è senza dubbio grande, in quanto non solo si può disporre di una ‘squadra’ con competenze diversificate in grado di svolgere una pluralità di compiti e progetti, ma ci si potrà anche avvalere del patrimonio di conoscenze scientifiche dei docenti universitari che assisteranno i tirocinanti’’.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.