La Giunta Comunale ha approvato in settimana il progetto esecutivo per il completamento del parcheggio multipiano a Pisticci portando così a conclusione tutti gli intricati iter burocratici affrontati in questi due anni dall’Amministrazione Leone con una paziente e laboriosa azione finalizzata a rimuovere tutte le cause ostative sulla strada che porta al compimento definitivo di un’opera di fondamentale importante per il centro storico di Pisticci.

In precedenza, lo scorso mercoledì, il Consiglio Comunale aveva approvato una delibera con la quale si destinava la somma di 109 mila euro, proveniente da fondi stanziati per il terremoto dell’80, ai fini del completamento del parcheggio multipiano.
Sempre nell’ambito della stessa votazione il consiglio ha provveduto ad una più vasta operazione di riordino e recupero di somme rivenienti da normative per il terremoto dell’80.
E’ stato possibile, infatti, destinare la somma di 200 mila euro (fermi dal 2003 presso il Cipe) per i lavori di realizzazione del nuovo Commissariato di P.S. da trasferire a Marconia nell’edificio originariamente destinato a sede di Terminal Bus, ma mai utilizzato.
E’ stato ricomposto, inoltre, il piano finanziario per il completamento del plesso di via Cantisano che, una volta ristrutturato, diventerà sede della sezione distaccata del Tribunale di Pisticci, attualmente allocata in piazza Umberto I.
Per quanto concerne il Tribunale è intenzione dell’Amministrazione richiedere quelle funzioni sottratte nei tempi passati.
In reIazione al palazzo di piazza Umberto I, invece, il progetto è quello di riportarvi la sede di tutti gli Uffici comunali, così da unificarli in un solo stabile con indubbi benefici per la funzionalità degli stessi e per i servizi al cittadino restituendo così quel senso di municipalità che oggi il Comune di Pisticci non ha, essendo venuta a mancare a seguito della destinazione della storica sede comunale ad attuale Tribunale.
Nel complesso, anche in seguito a precedenti operazioni di riordino e recupero di somme inizialmente destinate per il terremoto dell’80, i fondi a disposizione dell’Amministrazione Comunale ammontano a 288 mila euro rivenienti dalla tesoreria, 387 mila euro dalla banca d’Italia e 200 mila dal Cipe.
Queste somme sono state, dunque, impiegate per il progetto di completamento del parcheggio, dal valore complessivo di 500 mila euro; per il progetto di completamento del plesso di via Cantisano, dal valore complessivo di 1 milione di euro e, come anticipato, per il primo step finalizzato alla costruzione del nuovo Commissariato presso l’ex Terminal Bus di Marconia (200 mila euro).
Il Consiglio Comunale tenuto mercoledì scorso, inoltre, ha deliberato la presa d’atto della disponibilità della società Basengas Srl, soggetto gestore locale per la rete del gas, ad estendere la rete di distribuzione del gas metano in Pisticci Scalo, San Pietro e San Leonardo, proponendo, altresì, una ulteriore estensione all’abitato di Tinchi.
Altri aspetti della convenzione tra Comune e Basengas, in vigore fino al 2012, sono stati demandati dal Consiglio ad una successiva interlocuzione tra la Giunta Comunale ed il soggetto gestore.
 

Loading