A partire da questo weekend e per tutto il mese di agosto, riapre a Bella, in località Acqua del Faggio, il “Bosco delle Fiabe”, che ripropone al mondo dei più piccoli, un suggestivo allestimento di attrazioni scenografiche e di intrattenimenti ludico-didattici.
Il progetto avviato dal Gal CSR Marmo Melandro e dal Comune di Bella, in collaborazione con l’Associazione Fasti e con il Gal Finlandese Aktiivinen Pohjois-Satakunta, che opera nella zona dei laghi del paese scandinavo, nasce per intercettare nuove forme di turismo, riproponendo in nuova veste le risorse dell’area.
In tale dimensione, tra il verde e la natura, tra i berretti rossi della mascotte Munì, tra gli alberi-animali e il percorso dei giochi di prospettive visive, sonore e tattili prende corpo un curioso viaggio alla scoperta del bosco e del racconto.
Il Bosco delle Fiabe sarà aperto tutti i giorni della settimana mentre nei weekend è confermato anche per quest’anno il laboratorio di scrittura creativa per ragazzi, curato dal noto scrittore Claudio Elliott.
Ad arricchire l’iniziativa, annunciano il Presidente del Gal, Nicola Manfredelli ed il Sindaco di Bella, Salvatore Santorsa, oltre all’illuminazione artistica del bosco sono state previste le giornate delle dimostrazioni di falconeria che si svolgeranno il 14 ed 21 agosto.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.