L’area –hanno detto il Sindaco di Potenza Vito Santarsiero e l’assessore alla Mobilità Pietro Campagna- si propone come luogo di interscambio modale a servizio dell’infrastruttura di trasporto collettivo a sede fissa – Ponte attrezzato – di collegamento fra i popolosi quartieri periferici di Cocuzzo e Poggio Tre Galli ed il Centro Storico. L’intervento prevede una area di fermata e sosta per gli autobus del servizio urbano ed extraurbano, con annessa area di sosta per autoveicoli privati, in prossimità di una delle principali arterie del sistema viario di fondovalle cittadino e sul versante del Vallone S. Lucia, posto a valle del Centro Storico.
La proposta progettuale –hanno continuato- risponde all’esigenza, da parte dell’Amministrazione comunale di Potenza, di realizzare e completare iniziative strategiche che risultano essere complementari ad altri Piani e Programmi in corso di realizzazione da parte dell’Ente.”Caratteristiche del progetto: superficie occupata oltre 10000 mq su due livelli; primo livello, oltre 5000 mq di area di fermata e sosta per autobus, con quattro corsie di transito contemporanee e 16 spazi di sosta su un lato ed una corsia di transito e 6 spazi di sosta sull’altro, con una capienza massima raggiungibile in sosta pari a circa 45 autobus; secondo livello, oltre 4000 mq di area destinata a parcheggio delle autovetture, con circa 150 posti previsti in progetto.
Importo complessivo dell’intervento: € 4.041.000,00.
Progettazione: interna U.D. Opere Pubbliche
Importo lavori: € 2.851.229,52, iva esclusa
Soggetto aggiudicatario dell’appalto: ATI PA.E.CO. Srl – Valbasento Lavori Srl – Project Prefabbricati Spa
Data Consegna lavori: 26.10.2009
Data Fine lavori prevista: 18.04.2011
Durata lavori: 540 giorni (18 mesi)
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.