cassonetti differenziataINIZIO CAMPAGNA PER RACCOLTA DIFFERENZIATA E RIFIUTI INGOMBRANTI Da lunedì 1 febbraio, nel COMUNE DI ATELLA, prenderà il via un sistema di raccolta differenziata dei rifiuti e di ritiro di materiali ingombranti e beni durevoli.L’iniziativa, fortemente voluta dal Comune di Atella, in collaborazione con il CONSORZIO SEARI, mira a salvaguardare l’ambiente e la salute dei cittadini, attraverso un sistema che permetterà di ridurre sensibilmente il volume dei rifiuti in discarica e di impedire che i depositi abusivi di rifiuti ingombranti deturpino l’immagine della città.

Dal primo febbraio i cittadini potranno conferire i diversi rifiuti in appositi contenitori distinti per colore. Ad ogni colore corrisponde una tipologia di rifiuti: giallo (per multimateriale, che comprende carta, plastica, alluminio, scarti di legno e cuoio, metalli), verde (per vetro e cristalli) e marrone (per polveri di aspirapolvere, cosmetici, pannolini, lampadine, penne e gomme).

Per i materiali ingombranti (damigiane, materassi, reti da letto, specchi, lastre di vetro e mobili vecchi) e per i beni durevoli (elettrodomestici, stampanti e hi-fi) è stato invece predisposto un servizio di ritiro a domicilio completamente gratuito (tutti i giovedì dalle 9 alle 11 previa prenotazione al numero telefonico 0972 716252).

Un’iniziativa importante che si avvale del supporto del CONSORZIO SEARI, una delle più qualificate aziende nel campo della gestione dei rifiuti pericolosi e non pericolosi grazie soprattutto all’innovativo impianto di recupero ad alta automazione situato nella zona industriale di Atella, impegnato da sempre sul fronte della consulenza e dell’educazione ambientale.

Il progetto sarà supportato da una campagna di comunicazione capillare tramite affissioni e distribuzione di materiale informativo.

Per informazioni sull’erogazione del servizio i cittadini potranno rivolgersi al numero

0972 716252 (Consorzio Seari) dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.

 

Loading