Con l’obiettivo di favorire il coinvolgimento degli stakeholders sulle linee guida Ocse e sulla responsabilità sociale di impresa la Camera di commercio di Matera, con l’apporto dell’azienda speciale Cesp, ha organizzato per il 28 novembre, con inizio alle 10.00, presso  l’Ente un incontro tematico riservato ai soggetti destinatari del programma.

 L’iniziativa si inserisce nel Progetto di informazione e sensibilizzazione,  istituito nel 2010 dall’Istituto “Guglielmo Tagliacarne’’ su incarico del Ministero dello Sviluppo Economico e del Punto di contatto nazionale per la diffusione delle linee guida Organizzazione per la  cooperazione e  lo sviluppo economico ( Ocse) in Italia.“Con questa iniziativa – ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli- intendiamo proseguire nel percorso di sensibilizzazione e inclusione dei referenti istituzionali e imprenditoriali sul territorio locale , allo scopo di favorire la condivisione sul tema della responsabilità sociale di impresa”.Nel programma  del workshop  figurano gli interventi del segretario generale della Camera di commercio di Matera, Federico Sisti, e di Annapia Ragone dell’Istituto ‘’Tagliacarne’’, che presenteranno l’iniziativa, e di Fabio Guenza della società Indica srl su concetti base della Responsabilità sociale di Impresa  ( inquadramento generale, obiettivi, documenti ufficiali ecc), linee guida Ocse ( principi e contenuti e campi di applicazione) e gli strumenti della Rsi ( gestione integrata,e  rendicontazione sociale).

Loading