Approvato in Commissione Anci documento sul Federalismo e per il Sud. Santarsiero su Federalismo e dati CGIA Mestre

Approvato in Commissione Mezzogiorno dell’Anci, il documento approvato a Cosenza dal coordinamento dei Presidenti dell’Anci del Sud.

Il Sindaco Vito Santarsiero ha ringraziato il Presidente della Commissione Roccaldo Osanna ed il dottor Monaco responsabile del Dipartimento Mezzogiorno, sottolineando “l’importanza dell’approvazione unitaria di un documento di grande rilevanza ” e, con riferimento alla riconferma dei dati dello studio della CGIA di Mestre ed oggi pubblicati sulla stampa ha dichiarato “più passano i giorni, più si approfondisce il decreto, più vengono fuori i numeri veri, più emerge quello che da tempo andiamo sostenendo.

Intanto che siamo ben lontani dal Federalismo considerato che siamo ben lontani dalla individuazione dei fabbisogni standard, dalla perequazione infrastrutturale, dalla autonomia gestionale, dalla autonomia fiscale, nonché dal Codice delle Autonomie.

E poi emerge sempre più con chiarezza che l’unico obiettivo che oggi il Governo coglie con certezza e’ l’azzeramento dei trasferimenti ai Comuni e la sostituzione di tali risorse con una fiscalità locale decisa a livello centrale destinata a creare gravi disparità tra territori e tra Comuni dei territori.

Lo studio pubblicato dalla CGIA di Mestre conferma drammaticamente tutto ciò e davvero non comprendiamo con quale motivazione si possa giustificare per i Comuni lucani una perdita media di ben 155 euro ad abitante. Ecco perché siamo contro questo decreto ed ecco perché confermiamo la nostra ferma opposizione ma confermiamo anche l’invito a tutti i nostri parlamentari di tutelarci sia nel voto alla Camera che nel voto al Senato.”

Richiesta anche al Governo, nel documento approvato dalla Commissione Mezzogiorno, una fase di confronto ed approfondimento con i Comuni delle linee di azione e del programma del ” Piano per il Sud” e di garantire in tale contesto finanziamenti e strumenti specifici per le aree urbane.

Loading