ss-99-mtMi riferisco all’interrogazione rivolta dal consigliere regionale di Alleanza Nazionale Pasquale De Lorenzo, all’assessore Regionale alle infrastrutture Franco Mollica, in merito al dissesto della strada Provinciale ex 175 Matera-Metaponto, e più precisamente al tratto che va dalla località Tre Confini al bivio per Metaponto, di cui è stato dato ampio risalto dalla stampa, per fornire alcuni doverosi chiarimenti, e ciò anche per rispetto di tutti coloro che si sono prodigati per eliminare i disagi, lavorando finanche il giorno di Natale. A poche ore di distanza dal verificarsi del fenomeno di sgretolamento del manto stradale, dovuto alle precipitazioni atmosferiche degli ultimi giorni, questo assessorato si era già attivato unitamente ai tecnici dell’ufficio infrastrutture, richiedendo l’immediato intervento dell’impresa COGEIN che detiene la manutenzione delle strade. Grazie al lavoro fatto nei giorni 23-24 e 25 dicembre, le problematiche sono state prontamente eliminate e al momento l’importante arteria risulta nuovamente essere stata messa in sicurezza. Corre l’obbligo evidenziare, inoltre, che l’amministrazione Provinciale di Matera annette a questo tratto viario importanza vitale, al punto da aver destinato la rilevante somma di 26 milioni di euro per il suo totale rifacimento. Sono somme rivenienti dal Por Basilicata 2000-2006 che serviranno all’allargamento della strada, al rifacimento della pavimentazione stradale, alla regimentazione delle acque e al miglioramento complessivo dell’intero tracciato. Il progetto, oggetto di appalto concorso, prevede anche la realizzazione di nuovi svincoli e ponti atti a consentire una migliore percorribilità e sicurezza dell’intero tratto viario. Entro gennaio i lavori saranno appaltati e, pertanto, il consigliere regionale De Lorenzo, dovrebbe da quel buon rappresentante del territorio qual è, convenire che l’Amministrazione Provinciale di Matera, ancora una volta, non ha mancato di manifestare la efficienza della propria attività amministrativa.

Loading