Trenitalia ostile con i consumatori Lucani Trenitalia continua a prendere….. in ….. giro i consumatori-utenti lucani. Sono numerose le lesioni dei diritti perpetrate ai danni degli utenti lucani. Come non ricordare lo sketch radiofonico e lo spot televisivo sulla inesistente stazione di Trenitalia a Matera? La soppressione delle corse e delle fermate sulle tratte ferroviarie lucane? La “superficialità” della pulizia e dell’igiene dei vagoni ove non di rado si viaggia accompagnati da cimici e altri insetti? L’aumento esponenziale e ingiustificato del costo dei biglietti che fanno diventare i nostri treni “d’oro” sia per i costi sia per la “ZECCA” trasportata? L’ultimo episodio riguarda il caso di un cittadino lucano che aveva organizzato un viaggio verso un paese dell’Africa settentrionale
Il sig. C.A. aveva deciso di partire il 7 luglio 2006 da Foggia per recarsi a Roma e da qui volare fino a Casablanca dove avrebbe preso un successivo volo per Dakhla. Il Sig. C.A. ha acquistato i titoli di viaggio in una agenzia di Rionero in Vulture e ha poi raggiunto la stazione di Foggia in auto poichè dal suo paese non c’erano treni “comodi” per arrivare nella cittadina dauna. Di qui, C.A. deve proseguire verso Roma, ma il treno n. 6417963 (Intercitynotte) senza alcun avviso viene soppresso. Questa “sciagurata normalità” ha provocato al Sig. C.A. una serie di danni poichè, avendo perso tutte le coincidenze, ha dovuto ricostruire il suo viaggio arrivando alla meta con 3 giorni di ritardo e sborsando ben 2.000 euro in più. Il Sig. C.A. attraverso la nostra associazione ha avanzato reclamo a Trenitalia. A noi è spettato il compito di verificare ancora una volta la “approssimazione” dei servizi offerti ai cittadini lucani. Innanzitutto consultando il sito www.trenitalia.it si legge nella guida del viaggiatore alla voce “come e a chi fare un reclamo o inviare un suggerimento” che i cittadini lucani devono inoltrare il reclamo all’Assistenza Area “Calabria-Basilicata-Sicilia” di Trenitalia di Reggio Calabria!!! Qualcuno ci ha suggerito di inoltrare la pratica anche a Bari. Per non sbagliare l’abbiamo fatto, inviando le nostre segnalazioni a mezzo raccomandata A/R. Bisogna premettere che la Carta Servizi di Trenitalia, impone all’Azienda di rispondere non oltre 30 giorni in modo “preciso e tempestivo, intervenendo concretamente e velocemente per risolvere i problemi segnalati”. Invece abbiamo dovuto chiamare diverse volte (sei per la precisione) alla sede lucana di Trenitalia per avere tra l’altro una risposta inadeguata e insoddisfacente. A circa 5 mesi di distanza dalle nostre richieste ancora nessuna risposta da Trenitalia. Basta!!! Trenitalia ha superato ancora una volta i limiti consentiti. I cittadini lucani verifichino i servizi di Trenitalia! La Regione finanzi uno studio sul gradimento dei servizi offerti da Trenitalia. Di sicuro la Regione contribuisce ai bilanci di Trenitalia ma senza nessun miglioramento dei servizi. La Regione valuti il “buon fine” dei suoi investimenti finanziari. A Noi e al Sig C.A. non resta che convocare Trenitalia davanti al giudice di pace visto il silenzio finora registrato…. altro che Carta dei Servizi…. Il Presidente Canio D’Andrea
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.