Tavolo Regionale Ultracinquantenni Alla vigilia della discussione sulla riforma degli ammortizzatori sociali e del sistema previdenziale, le scriventi OO.SS. sottopongono con urgenza alla vostra attenzione il drammatico problema dei lavoratori in mobilità "ultracinquantenni" espulsi dai cicli produttivi a seguito delle dismissioni delle aziende nell'area industriale della Val Basento. Infatti per essi non sussistono nemmeno le più remote condizioni tali da potersi reinserire nel mondo del lavoro in quanto non risultano in itinere concretamente programmate nuove iniziative industriali. La situazione è resa ancora più drammatica dall'imminente riforma previdenziale che porterebbe l'età di pensionamento a 65 anni e/o 40 anni di contributi per cui un lavoratore con età anagrafica di 50-52 anni e con circa 30 anni di contributi per i prossimi 10 ani dovrebbe cessare di esistere e con lui tutto il nucleo famigliare nel quale non mancano giovani disoccupati. Si chiede per tanto un urgentissimo incontro da tenersi c/o la Regione Basilicata, la quale si deve far carico di inoltrare con l'appoggio dei Parlamentari Lucani una richiesta di un disegno di legge del Governo Nazionale tale da prevedere anche per questi sventurati lavoratori la mobilità "lunga" che li accompagni "miseramente" alla pensione. In attesa di un celere riscontro inviamo i nostri più cordiali saluti.

Loading