Il progetto C.E.B. Il progetto C.E.B. è il primo progetto mai realizzato nel Mediterraneo per il censimento complessivo di delfini e balene con criteri scientifici.  Il progetto prevede oltre 7.000 miglia nautiche di navigazione operativa l’anno in aree classificate, con a bordo ricercatori professionisti e studenti universitari. Il progetto si avvale di un rigido protocollo scientifico per l’acquisizione dati, denominato C.E.B. / 1. Ad oggi la popolazione di cetacei del Mediterraneo è sconosciuta e mancano le informazioni di base per la loro conservazione. Secondo la Red List mondiale redatta dalla IUCN (International Union for Conservation of Nature), svariate specie di cetacei sono considerate a rischio come specie data deficient, ovvero di cui non si dispone neppure di sufficienti informazioni per stabilirne il rischio di estinzione e di conseguenza quali programmi di protezione attuare. I dati acquisiti con il progetto C.E.B. sono utilizzati per attuare concreti programmi di protezione e salvaguardia dei cetacei italiani, nonchè per monitorarne gli spostamenti migratori e lo stato di salute complessivo. Il Centro Ricerca Cetacei si avvale di mezzi nautici prevalentemente a vela e di metodiche non invasive, quali la fotoidentificazione. www.centroricercacetacei.org [email protected] +39 333 2940107 Direttore Dott.ssa Micaela Bacchetta Il Centro Ricerca Cetacei invita i giornalisti a bordo della nostra barca a vela per conoscere direttamente l’attività di ricerca in corso.

Loading