CON L’ISTITUZIONE DEL SERVIZIO “MOTOVOLANTI” UN CONTROLLO DEL TERRITORIO PIU’ INTENSO E CAPILLARE SUI LIDI E NELL’ENTROTERRA
Dall’inizio del corrente mese di luglio, il Commissariato di P.S. di Pisticci è stato dotato di nuovi mezzi che saranno utilizzati nel corso di tutta l’estate al fine di garantire maggiore sicurezza alla cittadinanza dei Comuni della fascia jonica-metapontina. Si tratta di due potenti motociclette, recanti i colori della Polizia, accessoriate ed equipaggiate anche per effettuare gli interventi d’urgenza che permetteranno un più intenso e capillare controllo del territorio e favoriranno così vacanze più tranquille nelle località turistiche e la massima sicurezza lungo le principali arterie della fascia jonica. Il servizio di “motovolante”, che garantirà una presenza più intensa e visibile della Polizia di Stato sia nelle ore antimeridiane che pomeridiane, con vicinanza immediata e diretta degli operatori ai turisti ed ai cittadini tutti, è rivolto ad attuare al meglio il concetto di “polizia di prossimità”, trasmettendo una maggiore percezione di sicurezza ed infondendo sempre più fiducia nelle istituzioni da parte dei cittadini. Durante i servizi di “motovolante” per il controllo del territorio espletati nei giorni scorsi, sono state effettuate diversificate operazioni di polizia giudiziaria ed amministrativa e sono stati attuati specifici servizi di sicurezza stradale e di controllo nell’ambito dei dispositivi preventivi contro le “stragi del sabato sera”. In tale contesto, in Metaponto Lido ed in Pisticci, sono stati operati controlli serali a diversi esercizi pubblici di trattenimento, circoli privati e stabilimenti balneari, nel corso dei quali sono state rilevate violazioni in ordine alla installazione di apparecchi videogiochi elettronici e contestate sanzioni amministrative ai titolari ed esercenti. Inoltre, in Pisticci, Bernalda, Marconia e Metaponto, sono state effettuate 2 perquisizioni personali in materia di armi a carico di due noti locali pluripregiudicati. Uno di essi, 48enne nullafacente, è stato anche deferito in stato di libertà alla competente A.G., per i reati di resistenza, violenza e lesioni a P.U. Nell’ambito delle misure di prevenzione nei confronti di persone pericolose per la sicurezza pubblica, a carico di un pluripregiudicato 46enne, nullafacente, originario del napoletano ma residente a Marconia, il Questore di Matera ha adottato provvedimento di Avviso Orale. Sempre con riferimento ai dispositivi di controllo per la sicurezza stradale effettuati, sono state identificate 63 persone, di cui 9 pregiudicati e 7 stranieri, ispezionati 38 automezzi, contestate 3 contravvenzioni al Codice della Strada per violazione delle norme sull’uso del casco per conducenti di ciclomotori e si è proceduto al fermo amministrativo di un motociclo. Infine sono stati operati controlli di persone sottoposte a misure cautelari alternative alla detenzione in carcere ed a misure di prevenzione. I dispositivi di prevenzione, volti ad assicurare un’estate serena ai cittadini, saranno potenziati specie nei fine settimana con servizi straordinari di controllo del territorio e l’impiego di unità specializzate del Reparto Prevenzione Crimine Campania – Sezione di Potenza, anche per prevenire furti ed altri reati predatori.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.