Sono ben otto i vini Aglianico del Vulture premiati al 35° Concorso Enologico Nazionale – Premio Douja d'Or, prestigioso e tradizionale appuntamento ideato dalla Camera di Commercio di Asti per i vini D.O.C. e D.O.C.G. Otto vini Aglianico del Vulture premiati alla Douja D’Or di Asti Sono ben otto i vini Aglianico del Vulture premiati al 35° Concorso Enologico Nazionale – Premio Douja d'Or, prestigioso e tradizionale appuntamento ideato dalla Camera di Commercio di Asti per i vini D.O.C. e D.O.C.G. L'ambito riconoscimento, assegnato dalle Commissioni O.N.A.V. dopo un'accurata selezione, è andato alle Cantine del Notaio di Gerardo Giuratrabocchetti – Rionero, per "La Firma" 2005 e “Il Sigillo” 2003; Basilum Wines di Acerenza per “I Portali” 2004 e “Riserva 2001”, alla Casa vinicola Armando Martino di Rionero per Aglianico del Vulture 2003, alla Cantina Sociale del Vulture di Rionero per “Carteggio” 2003, al Consorzio Viticoltori Associati del Vulture di Barile per “Vetusto” 2004 e “Carpe Diem” 2004 Per le Cantine del Notaio e Basilium Wines, inoltre, c'è da sottolineare la doppia soddisfazione per aver visto premiati due vini – rispettivamente “Il Sigillo” 2003 e “Riserva” 2001 – nel ristretto lotto dei vini premiati con l'Oscar Douja. "I riconoscimenti ottenuti nell’importante kermesse astigiana – sottolinea il presidente della Cdc di Potenza, Pasquale Lamorte – dimostrano la costante crescita dell’Aglianico del Vulture e dei suoi produttori, ormai attestati su standard qualitativi di assoluta eccellenza.
L’auspicio è che sotto la spinta di questi premi si accentui la tendenza all’eno-turismo di qualità che, come è noto, fa del vino uno degli elementi di attrattività del territorio. Il Vulture e l’intera provincia di Potenza sono ormai maturi per accogliere nel migliore dei modi quanti vogliano mettersi in viaggio per attivare un’immersione multisensoriale attraverso il buon bere, direttamente sui luoghi di produzione e a contatto con i produttori, con le tenute, con le cantine da poter visitare". I vini premiati diventeranno i protagonisti ad Asti dal 7 al 16 settembre del 41^ Salone Nazionale “Douja d’Or”, che offre alle migliaia di turisti ed appassionati che lo visitano un articolato programma di degustazioni, appuntamenti gastronomici, spettacoli e convegni.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.