Alla presenza del Vice Sindaco di Roma, On. Maria Pia Garavaglia, nella prestigiosa sala della Protomoteca in Campidoglio, è avvenuta la premiazione dei Vini e delle Aziende vinicole, vincitori del concorso internazionale enologico “Selezione del Sindaco”, promosso dall’Associazione città del vino
Presente in rappresentanza della Regione Basilicata,l’assessore all’agricoltura Roberto Falotico, il quale ha accolto con soddisfazione il prestigioso risultato dell’Aglianico del Vulture ed in generale delle produzioni vinicole lucane di Malvasia e Moscato. Davvero entusiasmante il risultato raccolto dalla delegazione lucana e, nello specifico, dall’area del Vulture. Premiati, infatti, con le medaglie d’argento l’azienda Lagala viticoltori, il Vino Aquila del Vulture, le Cantine Terre degli Svevi, il Re Manfredi bianco e rosso, la Cantina sociale di Venosa con i suoi Davalos e Madrigale, le Cantine del Notaio Giuratrabocchetti con il Sigillo. Ad esprimere la soddisfazione della città di Venosa, pluripremiata oggi a Roma, il giovane assessore comunale all’agricoltura Roberto Preite, presente all’evento. I campioni di vino, provenienti da produttori nazionali ed internazionali, sono stati inviati nel mese di maggio alla commissione esaminatrice. Dopo attenta selezione è stato riconosciuto all’Aglianico del Vulture ed alle produzioni enologiche lucane in genere un ruolo di prestigio sul palcoscenico internazionale: una conferma per la verità. Una consacrazione del prodotto principe dell’area nord della Basilicata, ormai da decenni presente sui mercati del vino più prestigiosi del mondo. “Accolgo questo risultato con l’entusiasmo e l’orgoglio di chi è chiamato a rappresentare il settore in una Basilicata sempre più impegnata a promuovere le sue produzioni di qualità – queste le parole di Roberto Falotico, visibilmente soddisfatto. L’azione comune e condivisa degli operatori del settore, dei partner pubblici e privati, delle organizzazioni di categoria e della Regione Basilicata deve concentrare il suo sforzo verso prodotti di eccellenza, accolti con favore dal mercato e premiati dalla provenienza geografica sinonimo di territorio sano. La Basilicata deve presentarsi così, prosegue Falotico, fatta di operatori del settore enologico, e più generalmente agro-alimentare, impegnati ad offrire prodotti di eccellenza: veri ambasciatori della nostra terra. A questo lavoro delicato, fatto di impegno costante e di credibilità conquistata con professionalità e perseveranza, non faremo mancare il nostro apporto di energie e risorse: la Regione Basilicata è vicina ai suoi produttori ed è orgogliosa di poter condividere con loro l’entusiasmante sfida dei mercati globali che il terzo millennio apre dinanzi a noi”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.