VINCITORI SEZIONI INTERNAZIONALI LFF 2007 SEZIONE FICTION Premio Best Direction ex aequo – SZALONTÜD (Tripe and Onion) di Màrton Szirmai, 7 min (Ungheria) – MOMENT DE GLOIRE di Hendrik Moonen, 8 min (Belgio) Premio Best Topic – SZALONTÜD (Tripe and Onion) di Màrton Szirmai, 7 min (Ungheria) Premio Best Acting – MOMENT DE GLOIRE di Hendrik Moonen, 8 min (Belgio) Menzione Speciale – UOVA di Alessandro Celli, 4 min (Italia) per l’originalità con la quale è stato affrontato il tema scelto. – ŠOKANTIS KIRMINAS (Dancing Worm) di Ignas Jonynas, 20 min (Lituania) per la fotografia. SEZIONE ANIMAZIONE Premio Best Directon – MAESTRO di Geza M. Toth, 5 min (Ungheria) Premio Best Topic – GUIDE DOG di Bill Plympton, 6 min (USA) Premio Best Technique – HISTOIRE Á LA GOMME di Eric Blesin, 15 min (Francia) Menzione Speciale – VIOLETA, LA PESCADORA DEL MAR NEGRO di Marc Riba e Ana Solanas, 9 min (Spagna) per la miglior direzione artistica – THEIR CIRCUMSTANCES di Jihyun Ahn, 10 min (USA) per l’originalità delle soluzioni narrative. VINCITORI SEZIONE LUCANIA FILM MAKERS LFF 2007 Premio Miglior Fiction – FUOCARRUBBAT di G. Marco Albano e V. Forcillo, 30 min Per il rigore delle parole, la perfetta corrispondenza fra la sobrietà dei dialoghi e la rigida struttura del mondo esistenziale ed emotivo dei suoi personaggi. Premio Miglior Documentario – I PACCHI DELLA SPERANZA di Roberto Di Marzio, 16 min Mostra con realismo, umorismo e ironia l’amore per i figli lontani, nuovi giovani emigranti della terra lucana. Inoltre sono stati istituiti due premi speciali: Premio Speciale della Giuria – THE KOLABORATOR di Cris Bessounian, 14 min Per l’eccellente fattura realizzativa coniugata a un assoluto valore espressivo. Premio Opera Prima – L’AVVERSARIO di Antonio Passavanti, 8 min Esperienza d’avanguardia. Ha vinto la scommessa di basare la narrazione su inquadrature particolari. L’espressività del gesto raggiunge quasi una forza scultorea. La fotografia, poi, riesce a far risaltare abilmente il valore conflittuale ed i contrasti della vicenda. Due Menzioni Speciali: – TOP SECRET di Antonio Centola, 3 min Per l’originalità, la qualità tecnica e l’ironia nell’uso sintetico del linguaggio audiovisivo – LA STORIA DI ENZA di Gianluca Lagrotta, 3 min Per la straordianaria sintesi di commedia e humor. VINCITORI SEZIONE CINERGIA LFF 2007 Dopo aver dibattuto, la giuria della sezione Cinergia, composta da Michele Colonna, Gianni Palombo e Dainis Klava, ha deciso di assegnare all’unanimità i seguenti premi: 1 Premio MBEUBEUS di Simona Risi, 18 min (Italia) Nella discarica di Mbeubeus, in Senegal, ogni giorno arrivano i rifiuti della città di Dakar. Ci lavorano e vivono più di 2000 persone, chi recupera, chi vende, chi compra, chi ripara e ricicla e, oltre 300 sono bambini. Sempre più case crescono ai bordi della discarica perché, per molti poveri, il commercio ed il riciclo dei rifiuti è più redditizio che coltivare i campi arsi della desertificazione del sahel. Mame Ngor è uno dei trecento bambini che lavora in discarica come recuperatore. Menzione Speciale O di Pietre – Jan De Pue, 20 min (Belgio) Due persone si trovano in mezzo al deserto che un tempo è stato il letto del più grande fiume del mondo; sono in cerca di acqua. VINCITORE SEZIONE PICCOLI PICCOLI LFF 2007 La sezione Piccoli Piccoli Area Scuola è stata vinta da i ragazzi del Centro Diurno Satriangolo di Satriano di Lucania con il cortometraggio intitolato LA FINE DI BABELE della durata di 10 minuti. Sinossi: ci sono dei bambini che camminano…Hanno coordinato i lavori Domenico Martoccia e Francesco La Cava.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.