Prendono il via domani, mercoledì 7 novembre a Potenza nella sede dell’Ordeine degli Ingegneri, i corsi che Cna “Spazio energia” ha riservato a tutti coloro che intendono approfondire la conoscenza e l’applicazione delle metodologie legate alle fonti rinnovabili. Il tema del primo incontro, a Potenza, è “tecnologia e Nuovo Conto Energia”. Il secondo appuntamento, il 16 novembre, per il quale le iscrizioni sono ancora aperte si terrà a Matera, nella sede dell’Ordine degli ingegneri e tratterà il tema: “Progettazione tecnico-economica (redazione di un preventivo)” . Infine il terzo appuntamento, sempre nella stessa sede a Matera, è previsto per il 24 novembre e riguarderà il “Laboratorio e Sopralluogo con due visite tecniche ad impianti” presso la sede della F.lli Logallo in cui è installato un impianto fotovoltaico di 20kWp. E’ previsto, inoltre, un corso completo di tre giorni (24 ore) a Matera presso la sede dei F.lli Logallo dal 22 al 24 novembre su “Impianti Fotovoltaici: dalla progettazione tecnico-economica all'installazione” “E’ ormai risaputo – afferma Leo Montemurro Segretario Regionale Cna – che le fonti rinnovabili possono essere convertite a costi accettabili, anche per privati cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni e comportano un impatto ambientale pressochè nullo. E' tuttavia importante che tutte le fasi che vanno dall’ideazione fino alla messa in servizio, non siano frutto di improvvisazione ma che siano affrontate da persone esperte”. “Le attività svolte – conclude Montemurro – e le informazioni trasmesse dai quattro docenti, esperti progettisti, (ing. Antonio Avallone, dr. Cesare Passarelli, ing. Giuseppe Rasola, ing. Alessandro Caffarelli) costituiscono un importante supporto per la redazione di progetti collegati alla rete elettrica a bassa e media tensione che danno diritto a finanziamenti del Conto energia, grazie al quale ogni famiglia che produrrà energia elettrica da fonti rinnovabili potrà ottenere sconti e premi per la produzione e per l’uso efficiente dell’energia. Completano le nozioni teoriche alcune ore di pratica su impianti fotovoltaici installati, il primo impianto da 20 kw connesso in rete (presso l’azienda dei F.lli Logallo e il secondo, un impianto nascosto in stand alone ubicato in una tra le più belle chiese rupestri del materano)”. Per informazioni e iscrizioni: Cna Spazio Energia – Energy Manager Team – Matera, Via Benedetto Croce, 21 – Tel. 0835 387744 – [email protected] oppure [email protected] Contatto: Giancarlo Cappelli.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.