Il Comune di Ripacandida comunica che è stata emessa un’ordinanza per la chiusura al traffico della Strada provinciale (Rionero/Palazzo) all’altezza del kilometro 10,700.
Il tratto interessato è distante poche centinaia di metri dal centro abitato, nelle vicinanze del bivio Ginestra/Forenza.
La chiusura si è resa necessaria per l’apertura di una voragine al centro della strada, probabilmente causata dai lavori di una galleria in costruzione sul terzo lotto della strada Oraziana.

Ancora smottamenti in Basilicata e difficoltà alla viabilità nell’area del Vulture: nel pomeriggio di ieri, su un tratto di strada della Provinciale 8,che collega Ripacandida a Ginestra, probabilmente a causa di un’infiltrazione d’acqua o in seguito alle abbondanti precipitazioni dei giorni scorsi, si è aperta una voragine larga oltre due metri e profonda tre. La strada è stata chiusa con ordinanza del Sindaco Giuseppe Annunziata,in seguito all’intervento immediato dei tecnici comunali. La zona interessata dal cedimento è quella di c. da Macchia, a circa un km dal Santuario di San Donato. Nei pressi della voragine, al momento del cedimento, oltre alle 8 famiglie che abitano la zona, c’erano anche operai che lavoravano presso un cantiere aperto: si sta realizzando la galleria dell’Oraziana, strada a scorrimento veloce.
Per fortuna non ci sono state conseguenze,solo disagi dovuti alla mancanza di acqua e metano, e ai problemi nei collegamenti con Venosa, punto di riferimento per la presenza di scuola e ospedali.
Per ridurre i disagi alla circolazione, gli operi hanno lavorato tutta la notte ed è stato istituito, per solo auto, un percorso alternativo sulla comunale 4,regolato da semafori. Quanto ai mezzi pesanti, compresi gli autobus, dovranno percorrere la Ginestra-Barile.
Per oggi sono previsti nuovi sopralluoghi e l’impresa appaltatrice assicura che al massimo entro domani la situazione tornerà alla normalità. 

.
 

Loading