SARÀ LA BASILICATA QUEST’ANNO A FORNIRE L’ OLIO CHE ALIMENTA LA LAMPADA SULLA TOMBA DI SAN FRANCESCO DI ASSISI. DALLA LUCANIA PARTIRANNO 6000 FEDELI PER UN PELLEGRINAGGIO DI FEDE E PER RINNOVARE L’ANTICA AMICIZIA CHE LEGA LA REGIONE A SAN FRANCESCO.

 

Per un anno, a partire dal 4 ottobre prossimo, l’olio prodotto in Basilicata alimenterà la lampada votiva dei Comuni d’Italia, nella cappella Papale della Basilica di San Francesco Superiore di Assisi. Oltre 6000 fedeli lucani assisteranno alle celebrazioni religiose:il sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, in rappresentanza di tutti i sindaci d’Italia, avrà il privilegio di accendere concretamente la lampada posta davanti alla tomba di San Francesco.
Fin qui la fede, poi c’è il risvolto civile e l’esigenza di proiettare la regione a fini turistici ed economici. Come dichiarato dal Governatore Vito De Filippo, “la Basilicata pellegrina in visita votiva al Santo patrono d’Italia, avrà l’occasione per promuovere il suo ricco patrimonio religioso, artistico, paesaggistico e di antiche tradizioni” attraverso un ricco programma di manifestazioni che si snoderanno per tutto l’anno non solo ad Assisi. Per festeggiare l’avvenimento i pellegrini riceveranno una medaglia ricordo e una sacca contenente tre opere sugli insediamenti francescani fino al 1400, la storia del Francescanesimo e l’iconografia francescana in Basilicata.
 

Loading