L’olio extravergine di oliva della Basilicata, il principe della Dieta mediterranea, sarà il protagonista di “Olio Capitale’’, il 6° salone degli oli extravergini tipici di qualità in programma daL 2 al 5 marzo presso il quartiere fieristico di Trieste. Alla manifestazione parteciperanno, 12 aziende olivicole lucane, sette della provincia di Matera e cinque di Potenza
grazie al sostegno di Unioncamere di Basilicata che ha attivato in fiera due spazi espositivi che avranno incontri con gli operatori economici italiani ed esteri. Qui sarà possibile conoscere e gustare le produzioni delle aziende Fratelli Quarto, Le Matinelle, Fanelli,Giovanni Marvulli di Matera, , “Agricola Biodinamica San Canio di Montescaglioso, Frantoio “La majatica’’ di Ferrandina, Oleificio Trisaia di Tursi per la provincia di Matera e Fratelli Masturzo di Venosa, Frantoio oleario fratelli Bochicchio di Acerenza, Candida Olearia di Ripacandida, Frantoio oleario Chiarelli di Tolve e Oleario Fratelli Pace di Pietragalla per la provincia di Potenza. La Basilicata, considerata l’attinenza dell’iniziativa al progetto “Dieta Mediterranea” , ha organizzato per il 3 marzo due momenti divulgativi. A mezzogiorno, nell’ambito delle degustazioni e della scuola di Cucina, curata da Emilio Cuk, ed in collaborazione con la Federazione Nazionale Cuochi, sarà presentato il piatto “Lagane e ceci” preparato dallo chef Michele Grandi del ristorante locale Pepe Nero Pepe Bianco . Presenzierà il presidente di Unioncamere Angelo Tortorelli. Seguirà, a cura della Camera di commercio di Matera, la presentazione del progetto di Dieta Mediterranea, sul ruolo dell’olio di oliva nell’ambito di questa sana e genuina consuetudine alimentare, Angelo Tortorelli presidente della Camera di Commercio di Matera, Umberto Montano coordinatore progetto “Dieta Mediterranea”, Federico Sisti segretario Generale della Camera di Commercio di Matera sul tema “La Dieta Mediterranea come strumento di promozione per le aziende olivicole del territorio” I lavori saranno moderati dall’oleogo e scrittore Luigi Caricato.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.