Ripresa alla Sata di Melfi la produzione della “Grande Punto”, in seguito alla risoluzione della vertenza della Plastic Components e della Sistemi sospensione, aziende dell’indotto Fiat. L’accordo, raggiunto in nottata, prevede la riassunzione dei 13 lavoratori, per quali i contratti erano scaduti a metà maggio, a condizione della immediata ripresa della produzione, peraltro già avvenuta col primo turno di oggi, e del recupero delle ore di lavoro perse.
Col turno delle 6, stamattina è ripresa la produzione alla Sata di Melfi, in conseguenza della sospensione dello sciopero dei lavoratori della Plastic Components e della Sistemi sospensione, le 2 aziende dell’indotto Fiat che da più di una settimana protestavano contro il mancato rinnovo di 70 contratti a termine in scadenza e l’ipotesi di sostituzione con lavoratori dello stabilimento della Fiat di Pomigliano d’Arco (Napoli). Venerdì scorso la Magneti Marelli aveva comunicato l’intenzione di rinnovare i settanta interinali fino al 31 luglio,ma le trattative si erano interrotte poiché i sindacati chiedevano anche il rinnovo di altri 13 contratti, scaduti a metà maggio.
Alla risoluzione della vertenza dell’indotto Fiat si è giunti in nottata; l’accordo, arrivato a conclusione dell’incontro convocato dall’ assessore regionale alle Attività produttive, Gennaro Straziuso, con i vertici del Consorzio ACM (che riunisce le principali aziende dell’indotto), la Magneti Marelli, di cui fanno parte le aziende interessate dalla protesta per il mancato rinnovo di alcuni contratti degli interinali i sindacati ed il presidente di Confindustria Basilicata, Attilio Martorano, prevede la ricollocazione dei 13 lavoratori interinali senza contratto, presso altre aziende dell’indotto Fiat. Uniche condizioni poste dai vertici aziendali la ripresa immediata della produzione,come ricordiamo avvenuta col primo turno di oggi, e di quella perduta. L’accordo è stato accettato da Fiom,Film,Fismic, Uilm,CGIL, Cisl,rappresentanze sindacali unitarie, rappresentanti degli interinali, con qualche riserva circa le modalità di riassunzione dei lavoratori e il recupero delle ore di lavoro perse. Per discutere con gli operai, hanno fatto sapere i sindacati,verranno organizzate delle riunioni a conclusione di ogni turno.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.