“Dis-conosco” è il nome del nuovo progetto sperimentale dell’associazione di volontariato “Verso la luce”, che vede coinvolti coloro i quali a vario titolo si occupano di disabilità e che culminerà in una mostra-convegno il giorno 30 marzo 2012 presso l’Hotel Lykos di Grumento Nova.
Il progetto, realizzato nell’ambito Alto Agri in partenariato con la cooperativa sociale “Costruiamo Insieme”, l’associazione “Et studium cronoscout” e il Comune di Grumento Nova e finanziato dalla Regione Basilicata, è ispirato ad Handimatica, la mostra-convegno biennale che si tiene a Bologna, ed è alla pima edizione in Basilicata. Dopo una lunga fase preparatoria, nella giornata del 30 marzo 2012 sarà possibile da una parte visitare l’area espositiva, realizzata con stand a cui parteciperanno aziende che producono e/o offrono ausili strumentali e metodologici, associazioni di volontariato e cooperative sociali che si occupano di disabilità, non solo lucane, dall’altra partecipare ai 4 convegni che affronteranno i seguenti temi: volontariato e disabilità; esperienze a confronto: metodologie ed organizzazioni; inserimento lavorativo; famiglia e disabilità. Una giornata, quella di “Dis-conosco. Mostra–convegno per l’inclusione delle persone con disabilità”, che si annuncia intensa e ricca di esperienze e buone prassi dibattiti e confronti e che sarà conclusa dalla manifestazione canora e di ballo del gruppo de “I Paciocconi”, persone con disabilità del Centro socio educativo “Verso la Luce”. L’obiettivo è quello di far vivere, agli addetti ai lavori e non solo, un percorso olistico qualificante che possa offrire, anche in Basilicata, la possibilità di coniugare servizi, ausili esistenti e attività convegnistica. Il programma mira ad informare, dibattere e far riflettere sul tema in una regione dove la disabilità è ancora relegata ai margini.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.