Il segretario generale della Femca Cisl Basilicata, Gerardo Casaletto, esprime soddisfazione per la stipula dell’ipotesi di accordo per il rinnovo unitario del contratto nazionale nel settore gomma-plastica. Il nuovo contratto, che in Basilicata interessa circa 2 mila lavoratori, prevede un incremento medio nel triennio 2010-2012 di 122 euro, il rafforzamento della contrattazione decentrata e una più stringente regolamentazione del lavoro atipico.
Il confronto, partito con tre piattaforme separate, si è concluso con una posizione unitaria delle tre sigle sindacali di categoria Femca Cisl, Filcem Cgil e Uilcem Uil. L’ipotesi di accordo sarà ora sottoposta al vaglio dei lavoratori nelle assemblee che si dovranno chiudere entro il 10 aprile.
“La firma del nuovo contratto è importante perché consente di ristabilire un positivo clima di unità sindacale”, spiega Casaletto, sottolineando che “la discussione è avvenuta in un situazione di crisi economica disastrosa, soprattutto per la nostra regione, dove la recessione è incominciata ben prima della crisi finanziaria internazionale. Sono certo che questa intesa unitaria darà nuove motivazioni al movimento sindacale e una maggiore forza contrattuale nei confronti delle imprese”.
Casaletto dà atto al segretario nazionale Sergio Gigli di “aver perseguito fin dall’inizio una linea di condotta unitaria nell’interesse esclusivo dei lavoratori, superando le divergenze e le incomprensioni sindacali del passato. Ora l’auspicio – conclude il segretario della Femca Cisl lucana – è che l’ipotesi di accordo possa trovare la condivisione dei lavoratori in un quadro di ritrovata unità sindacale”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.