Bilateralità e contrattazione di secondo livello. Questi gli argomenti della due giorni di formazione promossa nei giorni scorsi dalla Filca Cisl Basilicata a Potenza alla presenza del segretario nazionale Enzo Pelle.
L’iniziativa ha coinvolto 25 corsisti, tra dirigenti e delegati della Filca regionale, con l’obiettivo di aggiornare la cassetta degli attrezzi del moderno sindacalista e cogliere tutte le opportunità offerte dalla riforma del modello contrattuale. “In un contesto economico in forte evoluzione – spiega il segretario generale Michele La Torre – bilateralità e contrattazione costituiscono due fondamentali leve per ampliare il perimetro dei diritti, rafforzare il potere contrattuale dei lavoratori e incrementare i salari in funzione della produttività. La riforma del modello contrattuale, che ha già fatto da cornice al recente rinnovo del contratto collettivo nazionale nel settore delle costruzioni, rappresenta per il sindacato una formidabile sfida di innovazione e modernizzazione delle relazioni industriali. Per questo – continua La Torre – abbiamo deciso di realizzare un ciclo di seminari formativi, indirizzati in primo luogo ai delegati che vivono e operano nelle piccole e grandi realtà aziendali della nostra regione, con l’obiettivo di incrementare il livello delle competenze e quindi di creare le condizioni per diffondere la contrattazione decentrata”. Per La Torre “anche il rafforzamento degli enti bilaterali, che svolgono da tempo un ruolo cruciale nel settore edile, è per la Filca un tassello fondamentale per costruire, insieme alle controparti datoriali, un modello di relazioni industriali al passo coi tempi e in grado di produrre servizi e benefici tangibili per i lavoratori”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.