“La delegazione della UGL di Matera composta dal Segretario provinciale, Luigi D’Amico, dal Segretario regionale dei metalmeccanici ,Giuseppe Giordano e dal segretario provinciale, Pasquale Porcelluzzi, è stata ricevuta stamane dal Prefetto di Matera, per affrontare le problematiche legate alla vicenda Ferrosud.
L’incontro si è tenuto con tavoli separati in quanto da parte di qualche singola Organizzazione Sindacale è stato posto il veto a sedersi con la Ugl”. E’ quanto dichiara in una nota la Ugl “stigmatizzando un comportamento stupidamente anacronistico che non si lega affatto ai veri ed unici interessi che sono quelli dei 144 lavoratori che lottano per salvaguardare i propri posti di lavoro ed il futuro delle loro famiglie. La Ugl, si legge nella nota, ha rappresentato al Prefetto di Matera una importante novità che è la rappresentata da una manifestazione di interessi espressa da una cordata di imprenditori disposti a rilevare non solo il sito con l’attuale debitoria, ma anche e soprattutto salvaguardare gli attuali livelli occupazionali con prospettive di incrementare la forza lavoro da impiegare. La Ugl – concludono i segretari D’Amico,Giordano e Porcelluzzi – auspica che ai prossimi incontri istituzionali già programmati per gennaio 2011 alla Regione Basilicata ed alla stessa Prefettura di Matera ci sia una unitarietà di attività e di comportamenti atti a garantire una maggiore forza sindacale ed un livello di confronto più ampio e democratico, volendo condividere con tutti i lavoratori questa importante novità rappresentata da una cordata di imprenditori, sperando che si concretizzi, e non da società finanziarie fino ad ora affacciatesi sulla vicenda Ferrosud che hanno creato confusione ed illusione, ma non certi reali prospettive di ripresa delle attività produttive ed occupazionali.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.