Immigrazione clandestina e caporalato 9 fermi, tra cui 5 arresti, centinaia di perquisizioni e controlli, con 45 espulsioni la vasta operazione condotta dalla Polizia di Stato di Matera questa mattina che ha interessato il Capoluogo materano, i centri limitrofi ed i vicini comuni del tarantino, nelle città di Ginosa, Laterza e Martina Franca. L’Operazione, denominata “ DACIA” è stata disimpegnata nel corso di due successive fasi di accertamenti ed arresti nel week-end compreso fra il 3 ed il 4 Dicembre corrente. Gli uomini della locale Squadra Mobile di Matera, in collegamento con analoghe attività del Servizio Centrale Operativo, hanno portato a termine una complessa attività investigativa – avviata nello scorso mese di giugno – che ha: – consentito di individuare e disarticolare un sodalizio criminale dedito – all’agevolazione e al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina rumena, – al contrabbando di tabacchi lavorati esteri e – ad estorsioni. La notte tra Sabato 2 e Domenica 3 Dicembre Durante la notte tra Sabato 2 e Domenica 3 corrente sono stati eseguiti i preannunciati 9 Provvedimenti di Fermo emessi dal Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Matera d.ssa Annunziata CAZZETTA; in particolare sono state effettuate 4 restrizioni carcerarie nei confronti dei sottonotati cittadini stranieri: 1) D. G., cittadino rumeno di anni 32; 2) M. F. anch’egli rumeno di anni 25; 3) S. M. C. altro rumeno di anni 28; 4) N. I., comunemente conosciuto con il soprannome di “Bric” , sempre rumeno di anni 32. Sono tuttora attivamente ricercati altri 5 cittadini stranieri, anch’essi destinatari di Fermo. Nel corso della medesima attività è stato operato l’arresto di iniziativa nei confronti di N. P. di nazionalità rumena cinquantenne, colto in flagrante reato p. e p. dal combinato disposto dei commi 3 e 4 dell’art. 12 DTL 25.07.1998 nr. 286 (testo vigente), perché al fine di trarne profitto, anche indiretto, compiva, in concorso con altri soggetti, tutti indagati nel Procedimento Penale nr. 1896/06 – 21 pendente c/o la Procura della Repubblica di Matera, atti diretti a procurare l’ingresso di soggetti stranieri di nazionalità straniera nel territorio dello Stato, in violazione delle disposizioni del TU 286/98, svolgendo mansioni di autista dei minibus organizzati per il trasporto degli stranieri dalla Romania in Italia. La notte tra Domenica 3 e Lunedì 4 Dicembre Nel corso della seconda nottata, sono stati effettuati circa quaranta controlli di altrettanti cittadini rumeni illegittimamente presenti sul territorio materano e limitrofo, così per come si evinceva dalla attività di intercettazione in corso . Nel corso di questa attività sono state sottoposte a controllo complessivamente un centinaio di persone. Sono in corso le procedure di espulsione dal territorio dello Stato di 45 cittadini rumeni illegittimamente presenti sul territorio nazionale. Nel corso delle due nottate è stato conseguito : ü il rinvenimento di materiale probatorio di supporto alle attività investigative condotte, ü sottoposti a sequestro tre minibus per trasporto passeggeri utilizzati dall’organizzazione, ü rinvenute 40 stecche di sigarette di contrabbando di varie marche, ü sequestrata la somma di circa 2.000 euro, rinvenuta indosso agli autisti, ed ü un passaporto, su cui la organizzazione aveva provveduto a far apporre timbro con la data di ingesso in territorio Schengen che sarebbe stato consegnato ad un cittadino rumeno presente in Italia. L’attività, seguita direttamente dal Sig. Questore della Provincia di Matera Carmelo GUGLIOTTA, discende certamente del riacceso, sensibile incremento di attenzione nei confronti dei fenomeni del caporalato, della tratta di esseri umani e della riduzione in schiavitù, fenomeni avverso i quali è massima l’attenzione dei locali Organi Governativi e della Pubblica Sicurezza.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.