I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI VENOSA, ALL’ALBA DI OGGI, HANNO TRATTO IN ARRESTO MARTUCCI RICCARDO, 58ENNE DEL POSTO, LIBERO VIGILATO, ELEMENTO DI SPICCO DEL SODALIZIO CRIMINALE BASILISCHI.

IL GIP PRESSO IL TRIBUNALE DI POTENZA, DOTT. LUIGI BARRELLA, SU RICHIESTA DELLA DIREZIONE DISTRETTUALE ANTIMAFIA, DR. FRANCESCO BASENTINI, IN ACCOGLIMENTO DELLE RISULTANZE INVESTIGATIVE CONDOTTE DALL’ARMA LOCALE E DALLA SQUADRA MOBILE DELLA QUESTURA DI POTENZA, EMETTEVA ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE NEI CONFRONTI DEL MARTUCCI RICCARDO IN CONCORSO CON CASSOTTA MASSIMO ALDO, 36ENNE DI MELFI, PER I REATI DI TENTATA ESTORSIONE AGGRAVATA CONTINUATA, DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI RILEVANTI QUANTITATIVI DI COCAINA, NONCHÈ PER VIOLAZIONE ALLE LEGGI SULLE ARMI E MUNIZIONI: REATI AGGRAVATI DAL “METODO MAFIOSO” DI CUI ALL’ART. 7 DELLA LEGGE 203/1991.
IL MARTUCCI RISULTA GIÀ CONDANNATO DAL TRIBUNALE DI POTENZA NEL GIUDIZIO DI PRIMO GRADO PER ASSOCIAZIONE DI STAMPO MAFIOSO NEL PROCESSO “I BASILISCHI”. IL CASSOTTA, INVECE, RISULTA TUTTORA DETENUTO A SEGUITO DELL’ARRESTO EFFETTUATO DALLA SQUADRA MOBILE DI POTENZA IN ESECUZIONE DI PROVVEDIMENTO RESTRITTIVO EMESSO DAL GIP DI POTENZA PER L’OMICIDIO DI TETTA GIANCARLO AVVENUTO IN MELFI IL 2 APRILE SCORSO NELL’AMBITO DELLA GUERRA CHE CONTRAPPONE IL CLAN CASSOTA ED IL CLAN GIÀ FACENTE CAPO AL DEFUNTO DELLI GATTI ROCCO AMMAZZATO IL 14.10.2002 A MELFI.
GLI INDAGATI, NEL PERIODO NOVEMBRE 2006 – MARZO 2007, PONEVANO IN ESSERE VARIE CONDOTTE ESTORSIVE IN DANNO DI COMMERCIANTI DEL LUOGO ED IMPRENDITORI DI UNA DITTA CAMPANA APPALTATRICE DEI LAVORI DI URBANIZZAZIONE DELLA ZONA “VIGNALE” DI VENOSA, DOVE È IN PIENO SVILUPPO L’EDILIZIA RESIDENZIALE, CON RICHIESTE DI DANARO PRECEDUTE DA GRAVI ATTI INTIMIDATORI QUALI L’INCENDIO DI UN ESCAVATORE FINALIZZATO POI AD INDURRE I TITOLARI DELL’AZIENDA EDILE A CHIEDERE PROTEZIONE ED A PAGARE IL “PIZZO”.
LA COMPAGNIA CARABINIERI, AVVALENDOSI DELLE MODERNE E SOFISTICATE TECNICHE INVESTIGATIVE, DOCUMENTAVA IL POSSESSO DELLA DROGA E DELLE MUNIZIONI DA PARTE DEL MARTUCCI, DEBITAMENTE SOTTOPOSTI A SEQUESTRO DURANTE LE INDAGINI.
STAMANE LA COMPAGNIA CARABINIERI DI VENOSA, SUPPORTATA DAI CARABINIERI DELLE COMPAGNIE DI MELFI E POTENZA, NONCHÉ DA QUELLI DEL NUCLEO CINOFILI DI TITO, E LA SQUADRA MOBILE DELLA QUESTURA DI POTENZA, HANNO OPERATO ANCHE 9 PERQUISIZIONI DOMICILIARI NEI CONFRONTI DI SOGGETTI CONSIDERATI VICINI AI DESTINATARI DELLE MISURE CAUTELARI. INOLTRE, DUE PERQUISIZIONI SONO STATE ESEGUITE IN SANTA MARIA DEL CEDRO (CS), (ALTO TIRRENO COSENTINO) NEI CONFRONTI DI DUE CALABRESI DOCUMENTALMENTE LEGATI DA VINCOLI D’AMICIZIA COL MARTUCCI.
 

Loading