Alla vigilia della tappa lucana del “Giro d’Italia”, Acquedotto lucano ha inaugurato a Potenza un nuovo punto di ristoro della risorsa idrica, collocato nei pressi del punto di arrivo dei ciclisti, lungo Via Verrastro, di fronte agli uffici regionali, in una zona strategica del capoluogo lucano. Presenti alla cerimonia, molto sobria, l’amministratore unico della società, Alfonso Andretta, il vice sindaco di Potenza, Michele Napoli, e gli assessori comunali, Gianmarco Blasi e Maddalena Fazzari. Sempre in mattinata sono terminati i lavori di riqualificazione, sempre a Potenza, del fontanino a muro sotto le scale Rossano in corso Umberto I non funzionante da diversi anni. “Le due iniziative rientrano in un progetto di riqualificazione dei fontanili e delle fontane pubbliche presenti sul territorio regionale, circa 1800, di cui 87 nella sola Potenza che la società gestisce e monitora attraverso controlli sulla qualità dell’acqua- ha commentato l’amministratore unico di Acquedotto lucano, Alfonso Andretta -ed in particolare ci sembrava quanto mai necessario collocare una fontana a disposizione di tutta la collettività in una zona molto frequentata della città, e di farlo alla vigilia di un evento molto importante per tutta la Basilicata” . Posizionata nei pressi della fontana, anche una bacheca che racchiude la carta d’identità dell’acqua pubblica della città di Potenza. “Si tratta di una bacheca che certifica il lavoro quotidiano che i nostri tecnici compiono- ha aggiunto Andretta – per fare in modo che l’acqua erogata da Acquedotto lucano possa essere bevuta da tutti, in quanto equilibrata dal punto di vista chimico-fisico e microbiologico e con un contenuto di sostanze essenziali allo sviluppo e alla crescita dell’organismo umano. Acqua che soddisfa pienamente i requisiti richiesti dalla legislazione e controllata costantemente nell’ambito di un piano di campionamento, condiviso con le Aziende Sanitarie quali organi di controllo esterni”.