Sono un milione e duecento mila le persone che ogni anno, in tutto il mondo, muoiono a causa di incidenti stradali. Oltre cinquanta milioni le persone che rimangono ferite. In Italia nel 2005 a perdere la vita sulla strada sono state ben cinquemilaquattrocentoventisei persone. In Basilicata nel 2004 gli incidenti stradali sono stati 741 con 33 morti e 1249 feriti per un costo umano di 80 milioni di euro. Numeri che fanno riflettere e che impongono la realizzazione di azioni di contrasto da mettere in campo sia a livello globale che locale. L’argomento sarà affrontato nel corso della conferenza stampa in programma domani 20 aprile alle 11,30 nella sede dell’Automobile Club di Potenza in viale del Basento per la presentazione della prima Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale indetta dall’Onu dal 23 al 29 aprile 2007. Il presidente dell’Aci di Potenza, Francesco Solimena illustrerà ai giornalisti la campagna “Obiettivo 2010 un traguardo per la vita” con la quale l’Automobile Club di Potenza, sostiene il progetto “Strade Sicure” varato dalla FIA (Federazione Internazionale dell’Automobile) proprio nell’ambito della prima Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale. All’incontro con la stampa interverrà il direttore dell’Aci di Potenza, Matilde Rossi che presenterà il programma realizzato in ambito locale in collaborazione con Forze dell’Ordine, Enti e Associazioni lucane teso al raggiungimento dell’obiettivo, così come previsto dall’Unione Europea, di dimezzare il numero delle vittime sulla strada entro il 2010. Presente alla conferenza, anche il direttore regionale Inail per la Basilicata, Emidio Silenzi cui spetterà il compito di parlare della cultura della sicurezza stradale quale strumento utile a ridurre gli infortuni in itinere per quelle categorie professionali (autisti di autobus, camionisti, etc) che, per lavoro, percorrono le strade quotidianamente.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.