Si è svolta, presso l’Università degli studi della Basilicata, la cerimonia di consegna per il titolo del Master GheoMedes "Politiche europee per lo sviluppo rurale, lotta alla desertificazione e integrazione euromediterranea". Tale Master, attivato presso il Dipartimento Tecnico Economico per la gestione del Territorio Agricolo e Forestale, forma figure professionali esperte capaci di organizzare e gestire nuove opportunità di crescita e di sviluppo sostenibile, individuando strategie e strumenti innovativi per interventi preventivi di protezione delle aree a rischio di degrado ambientale e di desertificazione. Tali esperti saranno capaci di attivare percorsi di sviluppo sostenibile in linea con gli indirizzi della Unione Europea e declinati sulla base delle specificità locali. La cerimonia è stata presieduta dal prof. Giovanni Quaranta, coordinatore scientifico del Master, con la partecipazione di diversi docenti dell’università della Basilicata, di Vincenzo Luciano, rappresentane dell’Uncem nazionale e di Giusy Lo Vecchio, dell’autorità di Bacino della Basilicata. La commissione ha conferito il titolo a 18 ragazzi provenienti da diverse regioni del sud Italia. Gli studenti hanno presentato e discusso dinanzi alla commissione diverse tesi concernenti temi quali la riqualificazione e la gestione del territorio, la lotta al degrado ambientale, nonché la gestione delle risorse idriche. Gli allievi della seconda edizione terminano così un anno in cui hanno partecipato ad un percorso che, accanto all’attività didattica in aula, ha proposto visite di studio, partecipazioni a seminari e convegni, stage presso aziende ed enti territoriali in Italia e all'estero.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.