QUALE PARTITO DEMOCRATICO” è il titolo dell’incontro dibattito organizzato dalla convenzione comunale della Margherita di Barile, che si svolge nel pomeriggio di lunedì 23 luglio alle ore 19.30 presso il Centro sociale Don Domenico Telesca.
All’incontro dibattito parteciperanno numerosi e qualificati esponenti della Margherita che contestualmente ad Amministratori regionali, provinciali ,e locali si confronteranno sulla nascita della nuova compagine politica del Partito Democratico. Verso il 14 ottobre e per la nascita del PD e con un dibattito che cresce di intensità e di confronti a tutti i livelli, la Convenzione di Barile non ha voluto far mancare il suo impegno e la sua partecipazione interrogandosi sul futuro politico della nuova compagine che unificherà con nuove regole due tra i maggiori partiti nazionali e regionali e che registra presenze importanti del panorama politico locale. Alla luce degli ultimi avvenimenti che hanno interessato la vita politica di Barile contraddistinti da avvenimenti e confronti molto aspri e dai tono spesso elevati che hanno prevaricato gli ambiti locali e spesso con letture ed interpretazioni parziali e di parte. La convenzione della Margheriità di Barile ha ritenuto quindi opportuno aprire un confronto aperto al suo interno organizzando un momento di confronto dove ognuno può liberamente esprimere le sue opinioni e confrontarlo in un clima pacato per contribuire attivamente e operativamente alla costruzione del partito democratico ,e contestualmente confrontarsi a tutti i livelli trovando sintesi al tema scelto quale partito democratico per la comunità, per la zona del vulture, per la Basilicata . All’incontro partecipano il Sindaco di Barile Francesco Botte per i saluti e successivamente gli interventi del Presidente della Convenzione Comunale Vittorio Zambella e del Vice Sindaco e Assessore ai LL.PP. Giovanni Di Palma per l’ambito locale, a cui seguiranno il contributo del Portavoce de L’ulivo in Consiglio Provinciale Vito Di Lascio e dopo il dibattito le conclusioni del Consigliere Regionale dell’Ulivo Erminio Restaino. L’incontro come e stato gia sottolineato è aperto a tutti quanti vogliono spendersi e partecipare ad un confronto democratico e costruttivo e contribuire a rasserenare il clima politico discutendo di politica.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.