Sulla scia del successo riscosso dal Capodanno in Piazza, continuano le manifestazioni promosse dall’Amministrazione Comunale di Matera. Domenica prossima 6 gennaio, in piazza Vittorio Veneto, si terrà la “Sfilata dei Re Magi”.
Nel corso dell’evento, in programma nella mattinata a partire dalle 10, sarà effettuata la raccolta di generi alimentari per la mensa “Don Giovanni Mele” della parrocchia di Maria SS. Annunziata di Piccianello. A seguire, si terrà un concerto musicale dell’Associazione Bandistica “Francesco Paolicelli”, diretta dal maestro Nunzio Vincenzo Paolicelli. La cittadinanza è invitata a partecipare ed a portare doni e alimenti nella capanna di Gesù Bambino nei pressi dell’albero di Natale in piazza Vittorio Veneto.
“BEFANA” :Conto alla rovescia iniziato: nella notte tra il 5 e il 6 di gennaio, la vecchietta più famosa d’Italia volerà sopra i tetti per portare doni ai bambini lucani.
A cavallo di una scopa o col paracadute,sotto il peso di un sacco stracolmo di dolcetti,giocattoli,cenere e carbone,la befana scende nella case dei bimbi per distribuire i suoi doni.
Impazienti ed eccitati,i piccoli aspettano con ansia ed entusiasmo l’arrivo della vecchina e appendono, sperando al risveglio di ritrovarle traboccanti di leccornie e balocchi, calze dai mille colori e di varie dimensioni. Ce n’è per tutti i gusti:quella romantica per i fidanzati innamorati e quella morbida di peluche da regalare ai più piccini…quella della squadra del cuore per i tifosi più scatenati.
All’interno un trionfo di sapori e di profumi:le gommose alla frutta, i cioccolatini con i più variegati ripieni, praline, lecca lecca e golosità di ogni tipo, per accontentare grandi e piccini.
Per molti l’impazienza si mescola col timore di essere stati cattivi e si fa i conti con la propria coscienza…ma la vecchia befana, pur severa, è in fondo sempre generosa e cosi anche il carbone diventa dolce e la punizione ha un gusto in più…classico,menta o fragola
giovanna colangelo
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.