Il progetto «La Festa dei Materani», finalizzato alla realizzazione di un film-documentario, è un interessante esperimento, unico nel suo genere, che ci introdurrà nell’atmosfera del giorno più importante per la nostra città, facendoci rivivere l’edizione 2007 della Festa patronale in onore di Maria SS. della Bruna come mai prima d’ora. Egghia! ha infatti raccolto i video dei materani, gente comune o professionisti, girati durante la festa ed in particolare nella giornata del 2 luglio. In molti hanno messo a disposizione i propri video, curiosi, originali, inediti.
Team Egghia!, composto da Gianni Andrulli, Ettore Camarda, Leonardo Dell’Agli, Alessandro Danzi, Francesco Foschino e Mariagrazia Moliterni, con la supervisione di Antonio Andrisani.Nella serata del 18 giugno, con inizio alle 21,00, sarà proiettato presso il Cinema “Duni” il film, realizzato dalla selezione di più di 40 ore di immagini esclusivamente realizzate dai materani stessi: si potrà così vedere per la prima volta la festa attraverso gli occhi della gente che vi partecipa. La tecnica di montare immagini amatoriali riprese dai partecipanti non è mai stata utilizzata prima d’ora per una festa patronale, pertanto si tratta di un esperimento unico nel suo genere. È il modo migliore per cogliere gli aspetti più veraci e insoliti della festa, con una copertura pressoché totale e simultanea. In apertura di serata sarà proiettato il cortometraggio di Giancarlo Fontana «Restail», ispirato al 2 luglio.Come tradizione di Egghia!, parte dell’incasso sarà devoluto in beneficenza. Biglietti € 3,00. Prevendite Cinema Duni Matera.È un’occasione da non perdere per sostenere la tradizione e la creatività locale!Il team di Egghia! sta promuovendo l’evento sfruttando molteplici ‘veicoli’ tra i quali il sito web ufficiale www.egghia.it e YouTube, dove è possibile visionare il trailer che ha registrato in una settimana più di 1000 accessi!Gli organi di stampa sono invitati alla conferenza di presentazione dell’evento che si terrà lunedì 16 giugno alle ore 10,00 presso il Cinema “Duni” di Matera.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.