VENERDÌ 19 SETTEMBRE 2008 ORE 10,00 Azienda Agricola Sperimentale Dimostrativa “Pantano di Pignola” C.da Pantano – Pignola (PZ)VISITA AI CAMPI DI RECUPERO DEL GERMOPLASMA ORTICOLO.
VISITA GUIDATA AI CAMPI CATALOGO DI RECUPERO DEL GERMOPLASMA DI FAGIOLO E POMODORO
TIPICI DEL TERRITORIO LUCANO  COLTIVATI CON METODO BIOLOGICO

 

LA DIVERSITÀ BIOLOGICA IN AGRICOLTURA E LA SUA SALVAGUARDIA COSTITUISCONO UN FATTORE INSOSTITUIBILE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA PRODUZIONE AGRICOLA E DELLE ZONE RURALI.
LA CONSERVAZIONE E L’USO SOSTENIBILE DELLE RISORSE GENETICHE IN AGRICOLTURA CONTEMPLANO UN PIANO DI RECUPERO DELLA BIODIVERSITÀ ANCHE ATTRAVERSO LA CUSTODIA, DELLA STESSA, PRESSO BANCHE DEL GERMOPLASMA.
IN BASILICATA ATTUALMENTE SONO ATTIVE LE SEGUENTI BANCHE DEL GERMOPLASMA, COSTITUITE QUASI ESCLUSIVAMENTE PER FINALITÀ DI RICERCA SCIENTIFICA E SPERIMENTAZIONE:
• IL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE PER LA SALVAGUARDIA DELLE RISORSE GENETICHE VEGETALI “PIERINO IANNELLI” PRESSO L’ATENEO LUCANO;
• LA BANCA DEL GERMOPLASMA DELLA METAPONTUM AGROBIOS S.R.L. DI BERNALDA (MT);
• IL CENTRO TEMATICO PER LA CONSERVAZIONE E TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ MEDITERRANEA PRESSO L’AZIENDA DIDATTICA SPERIMENTALE “E. PANTANELLI”, DI POLICORO (MT).
DALLA COLLABORAZIONE TRA L’AZIENDA AGRICOLA SPERIMENTALE DIMOSTRATIVA ALSIA “PANTANO DI PIGNOLA” E IL CENTRO “PIERINO IANNELLI” DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BASILICATA NASCE UNA GIORNATA DI DISCUSSIONE E

Loading